Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Limnephilidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=535&t=35576
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 20/06/2012, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Limnephilidae sp.

Sempre all'interno della grotta del Garrone (PA) ho trovato diversi tricotteri come questo. Si può arrivare alla specie?

IMG_4757.JPG.jpg


Autore:  clido [ 20/06/2012, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero da id

Alla specie non ci arrivo, credo di poter arrivare alla famiglia, Limnephilidae, somiglia molto al soggetto riportato in questa discussione.

Autore:  friganea [ 20/06/2012, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero da id

Caro Calogero, purtroppo dalla foto non si può giungere alla determinazione né della specie ma neppure del genere. Sono diversi i Limnephilidi che si possono trovare in grotta.
Se riuscissi a fare una foto della parte terminale dell'addome (ventrale e laterale) sarebbe già qualcosa in più.

... se poi lo mettessi in alcol e me lo inviassi, allora potremmo giungere alla specie.

Un saluto

marco

Autore:  carabus [ 20/06/2012, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero da id

friganea ha scritto:
Caro Calogero, purtroppo dalla foto non si può giungere alla determinazione né della specie ma neppure del genere. Sono diversi i Limnephilidi che si possono trovare in grotta.
Se riuscissi a fare una foto della parte terminale dell'addome (ventrale e laterale) sarebbe già qualcosa in più.

... se poi lo mettessi in alcol e me lo inviassi, allora potremmo giungere alla specie.

Un saluto

marco


Alcuni esemplari li ho raccolti ma non riesco a trovare una provetta in cui metterle in alcol!!!!
A secco vanno bene :?

Autore:  friganea [ 21/06/2012, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero da id

Caro Calogero, la cosa migliore è metterli in alcole; conservarli a secco comporta che poi è necessario se si prepara l'addome (procedimento molto spesso indispensabile) inserirlo in una provetta e spillarlo sotto l'esemplare.
Se non hai provette va bene anche un boccetto di medicinali, un "campione di profumo" se vuoi ti posso inviare qualche provetta.

Mi interesserebbe determinare tricotteri della Sicilia.

Un saluto

Marco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/