Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Thysanoptera sp. (cf.)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=537&t=101884
Pagina 1 di 1

Autore:  Ag140215 [ 13/03/2023, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Thysanoptera sp. (cf.)

Slave a tutti, non so se siano delle termiti, le ho trovate su del legno marcio che fa parte del mio balcone, è piccolo 2-3mm, riuscite a identificarlo?

Allegati:
20230313_140251.jpg

20230313_140314.jpg


Autore:  Lorenzo Locati [ 08/04/2023, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Termiti?

Termiti non direi proprio, ma stabilire di cosa si tratti è praticamente impossibile con queste foto.

Autore:  elleelle [ 08/04/2023, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Termiti?

Avendo 6 zampe sono esapodi.
Mi vengono in mente giovani Thysanoptera, larve di qualche strano Staphilinidae, o, forse, collemboli ...
Sarebbe utile sapere le dimensioni, se erano lenti o veloci, se ce n'erano tanti o solo qualcuno......

Autore:  Lorenzo Locati [ 08/04/2023, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Termiti?

Ciao Luigi, stafilinidi non sono di sicuro, anche io avevo pensato a dei tisanotteri o collemboli, ma non mi sbilancerei.

Autore:  Chalybion [ 08/04/2023, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Termiti?

Tisanotteri mi sembra molto poco probabile: che ci farebbero stadi giovanili su legno marcio di un terrazzo? Collemboli più verosimile. :hi:

Autore:  elleelle [ 09/04/2023, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Termiti?

Questi stavano sotto una corteccia di eucalipto.

Allegati:
tisanotteri 2.JPG


Autore:  Chalybion [ 10/04/2023, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Termiti?

Su pianta viva immagino. Non so se esistano però tisanotteri predatori. :hi:

Autore:  elleelle [ 10/04/2023, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Termiti?

Sì. Era una pianta viva.
Non credo che possano essere predatori.
Potrebbero mangiare muffe, ma lo ipotizzo da non esperto.

Autore:  Glaphyrus [ 11/04/2023, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Termiti?

Pure io ci vedo una terebra e due antennine da tisanottero.
L'aspetto ecologico non mi pare un problema. I tisanotteri micofagi su ife e spore non mancano e c'è anche qualche tisanottero predatore.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/