Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

tisanotteri
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=537&t=18172
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 01/03/2011, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  tisanotteri

Al ritorno da Ca Bardagli, passando per Buffalora.

Su un tronco secco di Castanea sativa queste piccole presenze di due specie che coabitano.

02 – Ambiente: orientativamente tra le località Staccionata (350 m) e Ca Bardagli (750 m), esiste un pianoro chiamato Buffalora. Si tratta di una zona con prevalenza di Castanea sativa (con alcuni patriarchi veramente impressionanti) e poi Corylus avellana, Larix sp, Betula sp, Prunus sp…
In una radura abbastanza luminosa, posta orientativamente al centro del pianoro, c’è una estesa macchia di Lamiaceae dove i Crisomelidae la fanno da padroni.
Circa 500 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano

Allegati:
F044.30 - Ca Bardagli - Sud - 01 MAR 2011 148.jpg

F044.30 - Ca Bardagli - Sud - 01 MAR 2011 144.jpg


Autore:  Julodis [ 01/03/2011, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - H

Quelli scuri sembrerebbero Tisanotteri, forse genere Thrips. Non dici di che dimensioni sono, ma immagino sui 2 mm o poco più.

Autore:  Julodis [ 01/03/2011, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - H

Dimenticavo. Quelli più piccoli e gialli potrebbero essere le forme giovanili. A parte dimensioni e colore l'aspetto generale mi sembra simile, e ciò si accorderebbe col tipo di ciclo vitale di questi insetti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/