Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Thysanoptera - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=537&t=30833 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 25/01/2012, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Thysanoptera - Lazio |
Una massa di Tisanotteri sotto corteccia di eucalipto Lazio, Roma, Torrimpietra, 22.I.2012 |
Autore: | elleelle [ 26/01/2012, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thysanoptera - Lazio |
Bellissimi! Te li invidio! Con tutte le cortecce che ho alle spalle non li avevo mai incontrati. ![]() P.S. sicuro che era eucalipto? Mi sembra quasi di vedere le venature della quercia .... ![]() (magari una quercia si era intruppata tra gli eucalipti per non farsi riconoscere ...) |
Autore: | Julodis [ 26/01/2012, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thysanoptera - Lazio |
elleelle ha scritto: Bellissimi! Te li invidio! Con tutte le cortecce che ho alle spalle non li avevo mai incontrati. ![]() P.S. sicuro che era eucalipto? Mi sembra quasi di vedere le venature della quercia .... ![]() (magari una quercia si era intruppata tra gli eucalipti per non farsi riconoscere ...) Fidati, era eucalipto. Quando sono piuttosto vecchi, spesso alla base la corteccia cambia, diventa più spessa e rugosa, e staccandola la superficie di contatto legno-corteccia può somigliare a qualle della quercia. Ogni tanto qualche singolo esemplare ha la corteccia così fino a 1-2 m di altezza e più. Saranno variazioni individuali o no, questo non lo so, ma ci sono. Se vuoi stancarti di vedere (e fotografare) thryps, come li chiamano gli americani, basta guardare bene su fiori ed infiorescenze. Quest'autunno, cercando i Ripiphorus subdipterus (non trovati), ho visto migliaia e migliaia di questi piccolissimi insetti praticamente su tutti i fiori che ho guardato. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |