Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ctenolepisma sp. - Lepismatidae - Sicilia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=538&t=13372 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gigi58 [ 26/10/2010, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Ctenolepisma sp. - Lepismatidae - Sicilia |
Fotografata il 24/10/10 a Monte Inici (TP) lunga circa 8mm possibile identificarla?, quali sono le caratteristiche che discriminano i due generi? |
Autore: | hutia [ 29/10/2010, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenolepisma o Thermobia? |
la Thermobia non era segnalata solo al Nord? fabrizio |
Autore: | gigi58 [ 29/10/2010, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenolepisma o Thermobia? |
quindi Ctenolepisma? |
Autore: | Hemerobius [ 30/10/2010, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenolepisma o Thermobia? |
Caro Gigi, siccome penso a te ho passato un'oretta (abbondante) a tradurti la chiave dicotomica dei Zygientoma italiani apparsi in questo lavoro: Non essendo purtroppo certissimo della mia traduzione (non conoscendo il gruppo) e rimanendo intrinsecamente in inglese dubbi sui singolari/plurali &c &c ho ritenuto opportuno mettere a fronte il testo orginale. Vedrai quindi, caro Luigi, che rispondere alla tua domanda è particolarmente difficile. Ma, piacendoti le sfide, potresti in futuro cercare di documentare proprio le ornamentazioni (setole, squame stili &c) che servono ad identificare le specie di questo gruppo. Per me comunque non è Thermobia, che credo sia specie piuttosto antropofila. Roberto ![]() |
Autore: | Livio [ 30/10/2010, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenolepisma o Thermobia? |
Ho approfittato della gentilezza di Roberto: grazie di cuore! |
Autore: | gigi58 [ 30/10/2010, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenolepisma o Thermobia? |
Grazie Roberto, quasi quasi mi sento in colpa ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 30/10/2010, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenolepisma o Thermobia? |
gigi58 ha scritto: ..., quasi quasi mi sento in colpa ... Macché in colpa! Non ci fossi tu ogni tanto ad inserire qualche insettuccio stravagante invece dei soliti coleotteri (preparati) o farfallette (vispe) ![]() ![]() Roberto ![]() |
Autore: | hutia [ 30/10/2010, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenolepisma o Thermobia? |
Ctenolepisma sp. io il lavoro lo ho ma la traduzione italiana no ![]() ![]() fabrizio |
Autore: | gigi58 [ 30/10/2010, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ctenolepisma o Thermobia? |
Hemerobius ha scritto: gigi58 ha scritto: ..., quasi quasi mi sento in colpa ... Macché in colpa! Non ci fossi tu ogni tanto ad inserire qualche insettuccio stravagante invece dei soliti coleotteri (preparati) o farfallette (vispe) ![]() ![]() Roberto ![]() tu si che sai come motivare le persone ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |