Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ctenolepisma (Ctenolepisma) longicaudata Escherich, 1905 (cf.) - Lepismatidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=538&t=64506
Pagina 1 di 1

Autore:  venturini [ 03/10/2015, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Ctenolepisma (Ctenolepisma) longicaudata Escherich, 1905 (cf.) - Lepismatidae

questo pesciolino d'argento mi sembra troppo peloso per essere un lepisma. Comune in casa mia, a Roma
che specie รจ?
grazie
Giorgio
IMG_3992f.jpg


Autore:  hutia [ 03/10/2015, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tisanuro da roma

gli altri sono tutti concolori cosi?
in genere le Ctenolepisma hanno delle evidenti linee

Autore:  Chalybion [ 03/10/2015, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tisanuro da roma

Anche per me Ctenolepisma sp. :hi:

Autore:  venturini [ 03/10/2015, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tisanuro da roma

ora cerco di fotografarne altri... quando li cerco sono introvabili, poi me li trovo in mezzo ai libri!
Giorgio

Autore:  Julodis [ 03/10/2015, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tisanuro da roma

Sembrerebbe indistinguibile da Ctenolepisma longicaudata.

Autore:  venturini [ 21/10/2015, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tisanuro da roma

ho fotografato un altro esemplare che ha la stessa colorazione, senza striature
Giorgio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/