| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Hystrichopsylla (Hystrichopsylla) talpae (Curtis, 1826) - Hystrichopsyllidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=541&t=40330 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 08/11/2012, 23:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Hystrichopsylla (Hystrichopsylla) talpae (Curtis, 1826) - Hystrichopsyllidae |
Non è frequente, ma quando si vaglia non è impossibile intercettare delle tane di un qualche roditore.....e in questi casi, diventa abbastanza probabile raccogliere gli "ospiti" di questi particolari ambienti. In questo caso mi è capitata una bella pulce ....di particolare sono le dimensioni, la più grande che abbia mai raccolto. Siamo a 3 mm. ed oltre. Si può arrivare a una determinazione, anche parziale ?? Ero curioso di capire cosa ho intercettato (la tana di quale animale). |
|
| Autore: | friganea [ 08/11/2012, 23:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pulce da vaglio |
...non è una "pulce da vaglio" ma una pulce da talpa! E' la più grande pulce italiana e si chiama Hystrchopsylla talpae a dispetto del nome non è un parassita specifico di questo mammifeto. Un saluto. marco |
|
| Autore: | Loriscola [ 09/11/2012, 0:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hystrichopsylla (Hystrichopsylla) talpae (Curtis, 1826) - Hystrichopsyllidae |
Grazie mille ! Non pensavo che si potesse arrivare addirittura alla specie
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|