Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pristaulacus chlapowskii Kieffer, 1900 - Aulacidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=544&t=37651
Pagina 1 di 2

Autore:  Maura [ 21/08/2012, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Pristaulacus chlapowskii Kieffer, 1900 - Aulacidae

Se ho visto giusto, questo imenottero dovrebbe essere interessante e nuovo per il forum.

Raccolto, annegato, nel torrente Rio Freddo in una delle giornate più torride dell'estate.

Lunghezza ca 14 mm (ovopositore 17 mm).

Image1.jpg


Image2.jpg


Image4.jpg


Image5.jpg


Image6.jpg


Image7.jpg


Image8.jpg


Image9.jpg


Image10.jpg


Tarso posteriore
Image11.jpg


Autore:  Mimmo011 [ 21/08/2012, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

:o :o :o

Mamma mia quant'è strano!! Il primo insetto con il "collo"!! :D :D

Autore:  D & JP Balmer [ 21/08/2012, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

Saluti,

Thank you for these magnificent photos very informative, which I am obviously going to place in my library of images.

Ciao.
D & JP Balmer

Autore:  Maura [ 21/08/2012, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

Grazie :D

D & JP Balmer ha scritto:
Thank you for these magnificent photos very informative, which I am obviously going to place in my library of images.

:oops: I'm sorry for the poor quality of pictures, but very happy if some of them can be usefull :lov2:


Questo è il file .pdf del lavoro di Turrisi


Noto che questa è anche la prima segnalazione per l'Umbria 8-)

Autore:  Mimmo011 [ 21/08/2012, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

Maura ha scritto:
Noto che questa è anche la prima segnalazione per l'Umbria 8-)


Doppiamente complimenti Maura!!!! :ok: :ok:

Autore:  FORBIX [ 21/08/2012, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

Sicuramente il genere è giusto!! :ok:
Bel colpo!! :hp: :ok: :ok: :ok:
Per la specie, anche utilizzando lo splendido lavoro di Turrisi, non ne caverei un ragno dal buco!! :( :(

Hai provato a confrontarlo con il mio esemplare?

Autore:  Andricus [ 21/08/2012, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

Ho provato a seguire la chiave e anche io sono arrivato a P. galitae, ma alcuni caratteri non si vedono benissimo :oooner:
Comunque sia complimenti! Bell'Imenottero che non mi è mai capitato di vedere :birra:

Mimmo011 ha scritto:
Il primo insetto con il "collo"!! :D :D


Non hai ancora visto i Gasteruptidi, in quelli il collo è molto più accentuato.

Autore:  marco paglialunga [ 21/08/2012, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

Mimmo011 ha scritto:
Il primo insetto con il "collo"!! :D :D


Cita:
Non hai ancora visto i Gasteruptidi, in quelli il collo è molto più accentuato.


L'ha visti, l'ha visti :gh: :gh: :gh:
viewtopic.php?f=23&t=25891&hilit=gasteruption

:ok: :ok: :ok: Bellacchiappo Maura!! :shock:

Autore:  D & JP Balmer [ 21/08/2012, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

Maura ha scritto:
... Questo è il file .pdf del lavoro di Torrisi
Revision of the Palaearctic species of Pristaulacus - Turrisi (2007).pdf
...
Thanks for the PDF.
Ciao.
D & JP Balmer

Autore:  Maura [ 22/08/2012, 3:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

FORBIX ha scritto:
Hai provato a confrontarlo con il mio esemplare?

Sì, alla specie mi ero avvicinata proprio partendo dalle indicazioni di Turrisi in quel post. In effetti il pdf l'ho trovato solo dopo, cercando i dati di distribuzione. Non ho ancora avuto il tempo di leggere tutto con calma, ma mi sembra che tra le quattro specie segnalate finora per l'Italia, solo P. galitae e P. chlapowskii (N) abbiano un unico processo dentiforme sul pronoto.

In effetti questo esemplare è di dimensioni maggiori rispetto a quelle quelle medie di P. galitae (più simili all'altra specie), ma mi sembra che i caratteri morfologici corrispondano a questa. Purtroppo le immagini in quel lavoro (la via più rapida :gh: ) si riferiscono a esemplari maschi... Ho provato a fare velocemente qualche verifica coi rapporti larghezza/lunghezza delle varie parti anatomiche decritte nel testo per le femmine, ma i valori che ottengo sono intermedi tra le due specie :sick: . Magari dipende dall'ora :lol1: .E' un lavoro da fare con calma, spero di trovare il tempo domani per approfondire meglio la questione e trarre qualche conclusione.

Autore:  Maura [ 22/08/2012, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

Andricus ha scritto:
Ho provato a seguire la chiave e anche io sono arrivato a P. galitae, ma alcuni caratteri non si vedono benissimo :oooner:

Esatto! Ho ricontrollato e le chiavi portano dritto a P. galitae :ok:

Qualche incongruenza viene fuori poi leggendo la descrizione: come ho già detto, soprattutto le dimensioni dell'esemplare (14 mm ca. contro un massimo riscontrato da Turrisi di 11,1 mm, su una media di 8 mm) e inoltre la lunghezza dell'ovopositore che dovrebbe misurare 1,0-1,2x la lunghezza dell'ala anteriore e invece in questo esemplare è 1,6-1,7 volte... che comincia ad essere una differenza apprezzabile (nonostante l'imprecisione dei miei mezzi :oops: ).
Variabilità?

Ogni parere sulla questione è benvenuto.

Autore:  Eopteryx [ 22/08/2012, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

Una cosa che mi viene in mente al volo: l'ovopositore si misura a partire dalla punta dell'addome (= lunghezza guaine dell'ovopositore). Hai fatto così ?

Filippo

Autore:  Apoderus [ 22/08/2012, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

Mimmo011 ha scritto:
Il primo insetto con il "collo"!!

sei proprio sicuro? :to:

:hi:

Autore:  Mimmo011 [ 22/08/2012, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

Apoderus ha scritto:
Mimmo011 ha scritto:
Il primo insetto con il "collo"!!

sei proprio sicuro? :to:

:hi:

:shock: :shock: :shock: :shock: Ma guarda un pò tu che strane forme riesce a plasmare la natura...............è incredibile quell'insetto!!!!

Autore:  Maura [ 22/08/2012, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristaulacus galitae (Gribodo, 1879) - Aulacidae ?

Eopteryx ha scritto:
Una cosa che mi viene in mente al volo: l'ovopositore si misura a partire dalla punta dell'addome (= lunghezza guaine dell'ovopositore). Hai fatto così ?

Filippo

Non sono sicura di aver capito cosa intendi... le guaine non hanno lo stesso punto di inserzione dell'ovopositore?

In ogni modo aggiungo una foto graduata dell'insetto appena raccolto, per dare un'idea delle misure di cui parlo.

Image13.jpg


Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/