Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Andrena (Plastandrena) agilissima (Scopoli, 1770) - Andrenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=545&t=102393 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Max10 [ 17/05/2023, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Andrena (Plastandrena) agilissima (Scopoli, 1770) - Andrenidae |
Buongiorno a tutti! ![]() Finalmente è tornata la primavera e si torna a raccogliere esemplari ![]() Ho problemi di identificazione con questo Apoidea… ![]() Reputo di essere arrivato al genere corretto (spero/credo) ovvero Andrena (Fabricius, 1775) grazie ai criteri di esclusione con gli altri generi di Apidae con 3 cellule submarginali… - l’esemplare ha una vena basale alquanto dritta, quindi non è un Halictus e/o Lasioglossum (dove la vena basale è arcuata) - l’esemplare ha la porzione distale del tarso abbastanza allungata e dritta, quindi non è un Melitta (dove la porzione distale del tarso è rigonfia a creare una sorta di goccia) - l’esemplare ha la 3° vena cubitale traversa arcuata, quindi non è un Colletes (dove la 3° vena cubitale traversa ha forma ad S) Per queste ragioni reputo che sia Andrena, ma la specie è per me proibitiva dato che non sono un esperto del genere… ![]() Attendo il parere di chi è più esperto di me (non ci vuole tanto ![]() ![]() 13 antennomeri e 7 tergiti —> Maschio Dimensioni: - lunghezza: 14 mm - apertura alare: 20 mm |
Autore: | Pietro Niolu [ 17/05/2023, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apidae da identificare (Andrena sp.) |
Andrena (Agandrena) agilissima. |
Autore: | Max10 [ 17/05/2023, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apidae da identificare (Andrena sp.) |
Pietro Niolu ha scritto: Andrena (Agandrena) agilissima. WOOOW !!! ![]() ![]() ![]() Pietro, grazie mille! Sei stato velocissimo ![]() Potrei chiederti da che cosa hai capito la specie esatta? Oltre alla tua grande esperienza, ovviamente... perchè mi piacerebbe capirci qualcosa di più e riuscire ad entrare nel meccanismo... Se mi puoi dare due dritte o elencarmi giusto un paio di criteri diagnostici per questa specie, in modo la prossima volta di riuscirci da solo, ne sarei veramente felice e te ne sarei molto riconoscente ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 17/05/2023, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apidae da identificare (Andrena sp.) |
Taglia e aspetto generale. Propodeum profondamente solcato a scacchiera. Ciuffi di lunghi peli bianchi sulla faccia, sul pronoto, sul metanoto e nei settori laterali dei tergiti. Ali inscurite. frangia anale con peli più scuri Altro: https://www.flickr.com/photos/14260865@ ... 124718255/ |
Autore: | Max10 [ 17/05/2023, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apidae da identificare (Andrena sp.) |
Pietro Niolu ha scritto: Taglia e aspetto generale. Propodeum profondamente solcato a scacchiera. Ciuffi di lunghi peli bianchi sulla faccia, sul pronoto, sul metanoto e nei settori laterali dei tergiti. Ali inscurite. frangia anale con peli più scuri Altro: https://www.flickr.com/photos/14260865@ ... 124718255/ Pietro non so davvero come ringraziarti! ![]() ![]() ![]() Sei stato semplicemente fantastico! Non solo mi hai fornito un sacco di criteri identificativi, ma sei stato anche così gentile da modificare le foto del mio esemplare in maniera da metterli in luce, chiari e semplici per un neofita come me. Davvero GRAZIE! ![]() Ora conosco un po' meglio questa specie... ne restano giusto altre 2000 di Andrena ![]() ![]() ![]() Ti mando un grande abbraccio! Max |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |