Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Andrena (Taeniandrena) intermedia Thomson, 1870 - Andrenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=545&t=105169 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 04/07/2024, 12:18 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Andrena (Taeniandrena) intermedia Thomson, 1870 - Andrenidae | ||||||
è un'Andrena? Vari esemplari maschi svolazzanti sui fiori. ![]()
|
Autore: | Andricus [ 04/07/2024, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Ciao Giorgio, esemplare curioso. Morfologia esterna e valve del pene fortemente espanse alla base indicherebbero senza dubbio Andrena intermedia, specie tipica di ambienti d'alta quota. Quel che non mi torna sono i gonostili, molto sottili quando confrontati con le foto in letteratura (v. Fig. 50) e con i miei esemplari provenienti da Estonia e Appennino centrale, visti dallo specialista Wood. Potresti fare una foto della capsula genitale che riprenda i gonostili "di piatto"? Recentemente in letteratura si è iniziato a parlare di "Andrena intermedia aggregate", in quanto si stanno evidenziando sempre più sottogruppi di A. intermedia che differiscono per caratteri sottili ma costanti, supportati dai dati genetici e che potrebbero rappresentare tutte specie non descritte. Non escluderei che anche questo possa essere un ulteriore caso. |
Autore: | Chalybion [ 05/07/2024, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena (Taeniandrena) intermedia Thomson, 1870 - Andrenidae (cf.) |
Porto su perchè ho modificato il precedente messaggio ed era rimasto giù. ![]() |
Autore: | Andricus [ 25/07/2024, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena (Taeniandrena) intermedia Thomson, 1870 - Andrenidae (cf.) |
Un po' in ritardo vedo le nuove foto. Come già proposto rimarrei su A. intermedia (cf.), in attesa che venga chiarita la tassonomia di questa specie/gruppo di specie. |
Autore: | Andricus [ 23/09/2024, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena (Taeniandrena) intermedia Thomson, 1870 (cf.) - Andrenidae |
Anche dopo il confronto diretto con i miei esemplari non può essere altro che A. intermedia. Ci sono alcune piccole differenze nella scultura ma credo rientrino nei limiti della variabilità, anche perché pure i tre esemplari del monte Baldo differiscono un po' tra di loro. In attesa che qualcuno faccia chiarezza sulla tassonomia di questo complesso, direi di togliere il (cf.). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |