Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Andrena (Melandrena) danuvia Stoeckhert, 1950 - Andrenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=545&t=61072 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | id819daw [ 27/04/2015, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Andrena (Melandrena) danuvia Stoeckhert, 1950 - Andrenidae |
Salve a tutti! Premetto che non sono assolutamente un esperto del settore, anzi, non me ne intendo affatto! Però l'entomologia mi affascina molto, quindi sto cercando aiuto nel risolvere una mia curiosità. Il 25 aprile in un parco a Vicenza mi sono imbattuto in questo insetto: a quanto pare "un'ape", di un colore che però mi ha lasciato stupito perché non lo avevo mai visto prima. Potreste illuminarmi sulla natura di questo bell'esemplare? Grazie in anticipo e perdonate l'ignoranza ![]() |
Autore: | mascalzonepadano [ 27/04/2015, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da identificare? |
Assomiglia un po a Megachile sculpturatus, la specie orientale segnalata lo scorso anno x la prima volta in alcune zone della Lombardia, ma non sono esperto di apoidei, meglio sentire conferme. Nic |
Autore: | Pietro Niolu [ 28/04/2015, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da identificare? |
Femmina di Andrena cineraria. |
Autore: | id819daw [ 28/04/2015, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da identificare? |
Molte grazie! È una specie molto comune nel nostro paese? |
Autore: | Andricus [ 28/04/2024, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena (Melandrena) danuvia Stoeckhert, 1950 - Andrenidae |
Viste le ali largamente infoscate e l'addome nettamente bluastro, propenderei più per A. danuvia. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |