Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Andrena stabiana Morice 1899 (cf.) - Andrenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=545&t=92927 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 01/11/2020, 12:43 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Andrena stabiana Morice 1899 (cf.) - Andrenidae | |||||
è l'esemplare di dx nel confronto qua viewtopic.php?f=11&t=92849 ; femmina di mm 10. Secondo le chiavi indicate da Andricus la punteggiatura di scutum e scutello mi fa propendere per stabiana invece di taraxaci (alle quali si arriva facilmente nel gruppo), ma ho l'occhio poco allenato con queste. Per cui aspetto pareri. ![]()
|
Autore: | Pietro Niolu [ 01/11/2020, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena stabiana Morice 1899 da conf. |
Determinazione difficilissima anche al binoculare, la puntatura sembrerebbe quella di una Chlorandrena, hai rilevato la presemza della fila di spine chitinose sulla faccia postero-superiore del femore posteriore? I peli paraocellari e frontali mi sembrano comunque troppo chiari e la parte più alta delle fovee troppo larga. |
Autore: | Chalybion [ 01/11/2020, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena stabiana Morice 1899 da conf. |
Che sia una Chlorandrena era fuori discussione per quel che avevo detto nel link e comunque metto una foto delle spinette femorali; quanto alla distanza fovea-ocello questa è 7/8 del diametro ocello, quindi non direi "...chiaramente inferiore..." anche se in foto può apparire più breve; la larghezza della fovea non so valutarla. Come detto M. Quaranta l'aveva identificata come taraxaci senza specifica della ssp.; però non so se intendesse s.l. o s.s.. La scultura dei tergiti sembrerebbe da taraxaci s.s. ma quella del torace non saprei collocarla con sicurezza, avendo per me ![]() ![]() P.S.: ovviamente la linea trasversa sullo scutum è una rottura del tegumento. |
Autore: | Pietro Niolu [ 02/11/2020, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena stabiana Morice 1899 da conf. |
Credo che avrei tanti dubbi anche al binoculare, lo scutello comunque corrisponde come rilievo alla stabiana. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |