Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Andrena sp. - Andrenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=545&t=93724 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 21/12/2020, 20:36 ] | ||||||||
Oggetto del messaggio: | Andrena sp. - Andrenidae | ||||||||
Se il genere è giusto, rispetto a questa con vertice "lungo" viewtopic.php?f=11&t=93659&hilit=Halictus+da+ID , questa che posto ha vertice più breve, quindi dev'essere di sottogenere diverso. mm 12. Altri caratteri: - pro e mesosoma, mesopleure e fianchi del propodeo microsculturati; - fovee non allargate superiormente, con tappeto di peli concolori alla fronte, che reca una carena davanti l'ocello anteriore; - vertice dietro gli ocelli, largo due diametro ocellari; - mesoscuto e scutello irregolarmente punteggiati, l'ultimo in particolare; - triangolo propodeale ovunque striato-rugoso, all'esterno propodeo punteggiato; - tergiti lucidi tra i punti che talora (T2) sono localmente indistinti; T4 con microreticolo vestigiale; - ultimo tergite microreticolato, con ciuffo apicale di peli bruni e assenza di doccia; - fasce tergali con peli diradati al centro su T1-T3. ![]()
|
Autore: | Pietro Niolu [ 22/12/2020, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halictus? da ID |
La vena basale non fa una curva di 90° con la cubitale, ci sono le fovee, l'apparato buccale è corto. E' un'Andrena. |
Autore: | Chalybion [ 22/12/2020, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halictus? da ID |
Grazie Pietro, quindi rimarrà tale. Conviene cambiare il genere nel titolo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |