Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Andrena sp. - Andrenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=545&t=94802 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carlos [ 19/04/2021, 19:56 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Andrena sp. - Andrenidae | ||||
Ciao a tutti ![]()
|
Autore: | Francesca78 [ 20/04/2021, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena sp. ???? |
mmm sembrebbe Sphecodes sp. |
Autore: | Pietro Niolu [ 21/04/2021, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena sp. ???? |
Confermo femmina di Andrena. Gli Sphecodes sono cleptoparassiti, quest'ape invece raccoglie il polline sulla zampa posteriore (prima foto). |
Autore: | Magma [ 22/04/2021, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena sp. ???? |
Premetto di non avere nessuna competenza nel propendere per Andrena o Sphecodes. Vorrei solo far notare una cosa: dove Pietro Niolu dice Pietro Niolu ha scritto: quest'ape invece raccoglie il polline sulla zampa posteriore (prima foto). In realtà ho l'impressione (ovviamente: potrei benissimo prendere una cantonata) che nella prima foto lo stame del ranuncolo sembri una zampa piena di polline mentre la vera ultima zampa è appena più a sinistra. Dalle foto successive si vedono non solo la terza zampa molto meglio evidenziata in volo ma anche altre inquadrature degli stessi stami. Ciao, Matteo. ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 22/04/2021, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena sp. ???? |
Ciao Matteo, credo si tratti di immagini non in sequenza e il soggetto posato sul fiore potrebbe non essere lo stesso fotografato in volo oppure è stato fotografato in tempi diversi. Ho riguardato l'immagine e, a mio avviso, tra gli stami è visibile la tibia ed il tarso posteriore carichi di polline. Ho comunque focalizzato l'attenzione sull'organo del polline non per criticare la tua osservazione (ti chiedo scusa se ho dato involontariamente questa sensazione) ma soltanto perché è il segno meglio oggettivabile e più facilmente accessibile a chi non ha confidenza con gli apoidei. L'apetto generale e quel poco che si vede della nervatura alare sono comunque da Andrena. |
Autore: | carlos [ 30/04/2021, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena sp. ???? |
Ciao e grazie posso confermare che quelle posate avevano del polline sulle zampe mentre quelle in volo erano probabilmente maschi a cerca di femmine perchè arrivavano sempre sui fiori dove c'era un individuo posato e stazionavano per qualche frazione di secondo |
Autore: | Pietro Niolu [ 30/04/2021, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena sp. ???? |
Hai immagini frontali di quelle in volo? |
Autore: | carlos [ 11/05/2021, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Andrena sp. ???? |
Ciao Pietro no mi spiace |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |