Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 16:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Colletes sp. - Colletidae

1.IV.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna, Guarda Ferrarese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colletes sp. - Colletidae
MessaggioInviato: 05/04/2011, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Bentrovati, chiedo aiuto riguardo ad una specie che nidifica nel terreno in gran numero nel prato di casa mia, alata, simile ad una vespa di colore bruno, che vola rasa al suolo. I nidi sono molteplici e vicini in un'areale di qualche metro quadro sotto un fico. Gradirei sapere abbastanza urgentemente di che si tratta e in particolare se sussiste un pericolo per bambini nel prato.
Il mio timore è che si tratti di una specie di vespa terricola, reputata agrressiva. Allego qualche foto di esemplare morto, foto non perfette, spero siano sufficienti e ringrazio anticipatamente.

sarsar


Immagine3.JPG

Immagine2.JPG

Immagine1.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione specie
MessaggioInviato: 05/04/2011, 18:46 
 

Iscritto il: 07/05/2010, 11:49
Messaggi: 90
Località: State College, Pennsylvania USA
Nome: Luca Franzini
Non e' una vespa, ma bensi' un'innocua ape solitaria. In ognuno dei buchi che vedi nel giardino una di esse sta costruendo il suo nido privato, non sono assolutamente aggressive e per farsi pungere da loro ci vuole davvero grande impegno e perseveranza.

Se posti una foto migliore della venatura alare e della faccia magari si riesce a darle anche un nome approssimato.

A presto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione specie
MessaggioInviato: 05/04/2011, 18:48 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4959
Nome: luigi lenzini
Si tratta quasi certamente di un'Andrena sp..
Non è una vespa terricola, ma piuttosto un'"ape solitaria".
Non sono affatto aggressive e comunque agiscono singolarmente. Pungono solo se le prendi con le dita e hanno un veleno debole.
Tranquillo!! :D ;)
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione specie
MessaggioInviato: 07/04/2011, 11:03 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Ecco qualcosa in più, si conti che è morta da giorni però... vi ringrazio vivamente come sempre.


Ape.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione specie
MessaggioInviato: 07/04/2011, 11:46 
 

Iscritto il: 07/05/2010, 11:49
Messaggi: 90
Località: State College, Pennsylvania USA
Nome: Luca Franzini
Colletidae, Colletes sp..


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione specie
MessaggioInviato: 07/04/2011, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Esiste un link per leggere qualcosa riguardo a questa specie ? Grazie ! :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: