Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hylaeus sp. - Colletidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=546&t=23368 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 21/06/2011, 0:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Hylaeus sp. - Colletidae |
L'osservazione dei fiori al tramonto, in particolare di eringi, cardi e centaurea, lascia spesso modo di osservare cose interessanti. Qui c'è un gruppetto di imenotteri che si prepara per la notte. |
Autore: | mauriziomei [ 21/06/2011, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Al tramonto, tutti a nanna! |
Carina la foto! Sono api solitarie, Hylaeus sp. (Colletidae) (non si direbbe né che sono api ne che sono solitarie...!). Ciao! Maurizio |
Autore: | Pietro Niolu [ 21/06/2011, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hylaeus sp. - Colletidae [Al tramonto, tutti a nanna!] |
Concordo con Maurizio sono maschi (quelli più scuri e con molto bianco sulla faccia) e femmine (quelle con l'addome rosso sui primi tergiti e meno bianco sulla faccia). Propenderei per Hylaeus variegatus, ne ho osservato un gran numero sugli Eryngium nella mia ultima escursione, ma per poterli distinguere dall'Hylaeus meridionalis ci vuole l'insetto sotto il binoculare. |
Autore: | Julodis [ 21/06/2011, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hylaeus sp. - Colletidae [Al tramonto, tutti a nanna!] |
Sulla stessa pianta di eringio c'erano tre fiori con queste temporanee associazioni. Pensate che sia in questo modo che hanno cominciato ad evolversi gli imenotteri sociali? Peccato che la foto sia sfocata, ma mettere a fuoco al buio senza una luce pilota per l'autofocus e senza vederci niente non è semplice. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |