Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sphecodes monilicornis (Kirby,1802) - Halictidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=547&t=103300 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lele [ 23/08/2023, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
è uno Sphecodes, non saprei dire quale specie. |
Autore: | Chalybion [ 24/08/2023, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Grazie, l'avevo supposto come genere ma non avevo maschi. ![]() |
Autore: | Andricus [ 24/08/2023, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Direi Sphecodes monilicornis, ma potresti fotografare un gonostilo bene da sopra e lateralmente? Nei maschi di Sphecodes la forma del gonostilo è specie-specifica. Un consiglio: nelle api è meglio non divaricare la capsula genitale, perché in letteratura si ritrova sempre disegnata o fotografata in posizione naturale ![]() |
Autore: | Chalybion [ 24/08/2023, 19:24 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID | |||
![]() ![]()
|
Autore: | Andricus [ 27/08/2023, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Confermo monilicornis ![]() |
Autore: | Chalybion [ 28/08/2023, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Grazie Marco! In realtà la divaricazione doveva servire a trattenere all'esterno l'apparato: la prossima volta vedo di bloccarlo alla base. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |