Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/07/2025, 4:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lasioglossum sp. ♀ - Halictidae

VIII.2011 - ITALIA - Toscana - PI, Orto Botanico di San rossore


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lasioglossum sp. ♀ - Halictidae
MessaggioInviato: 06/10/2011, 19:08 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Famiglia e genere spero di averli determinati correttamente!
...ma ora viene il bello! :gh: :gh:
Un mio caro amico, mi ha chiesto di determinare alcuni impollinatori di una pianta che stà studiando. Quelli più "banali" li dovrei aver determinati correttamente, ma per questo genere "complicatissimo" non possiedo chiavi! :cry: :cry: :cry:
Quindi chiedo aiuto ai "Vespari DOC"!! :lov2: :lov2: :lov2:
So che è impresa ardua, se non impossibile, ma non perdo le speranze e confido sulla vostra "consacrata" bravura. :lov3: :lov3:

Halictidae-Up.jpg

Halictidae-Lateral.jpg

Halictidae-Down.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lasioglossum sp.???? - Halictidae
MessaggioInviato: 06/10/2011, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5621
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
E' possibile una foto in cui si veda bene la venatura alare? A vederlo così direi Halictus (Seladonia) però meglio vedere la venatura ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lasioglossum sp.???? - Halictidae
MessaggioInviato: 06/10/2011, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Purtroppo, quando mi ha portato le bestiole......erano praticamente impreparabili e le ali, nel caso di questo esemplare, sono completamente contorte! :cry: :cry:
Domani provo a fotografare la venatura e vediamo cosa ne esce fuori! ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lasioglossum sp.???? - Halictidae
MessaggioInviato: 06/10/2011, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5621
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Facciamo così, puoi dirmi i rapporti delle 3 cellule submargniali?
Esempio: cellula 1 più grande della 3 ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lasioglossum sp.???? - Halictidae
MessaggioInviato: 06/10/2011, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ho provato a disegnartele, visto che ora non posso fotografare!!
Riguardandola al binoculare, mi sembra di aver rispettato bene le proporzioni tra le cellule! ;)

NON si accettano critiche sul disegno!!! :x :x :x :x

Ala-ant-dx.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lasioglossum sp.???? - Halictidae
MessaggioInviato: 06/10/2011, 21:38 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5621
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Il disegno è perfetto :ok:

Arrivo al bivio:

Bande di peli sulla parte posteriore dei tergiti.....................Halictus
Bande di peli(se presenti) sulla parte anteriore dei tergiti.....Lasioglossum

Sul secondo e sul terzo segmento vedo che si trovano sulla parte posteriore, però sul terzo e sul quarto mi sembrano sulla parte anteriore. Come sono disposte le bande di peli?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lasioglossum sp.???? - Halictidae
MessaggioInviato: 06/10/2011, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ho controllato. ;)
Anche se ne sono rimasti pochi (di peli), a me sembrano disposti nella parte posteriore......quindi avevi ragione ! Halictus ??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lasioglossum sp.???? - Halictidae
MessaggioInviato: 06/10/2011, 21:58 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5621
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Se sono nella parte posteriore allora è Halictus (Seladonia) :ok:

Ora vedo se arrivo alla specie.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lasioglossum sp.???? - Halictidae
MessaggioInviato: 06/10/2011, 22:12 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Per me si tratta di una femmina di Lasioglossum, i peli sono distribuiti prevalentemente nella parte basale e centrale dei tergiti mentre manca una vera e propria banda apicale, i nervi trasversi più posteriori mi sembrano più sottili di quelli anteriori (da confermare).
Arrivare alla specie è per me proibitivo, quelli che riesco più o meno a determinare (con l'insetto al microscopio) non sono più di una mezza dozzina.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lasioglossum sp.???? - Halictidae
MessaggioInviato: 06/10/2011, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
In effetti, nella parte posteriore ci sono, ma a parte il fatto che ne sono rimasti pochi, non formano una vera e propria fascia, ma sono equamente distribuiti anche nella parte centrale dei tergiti.
Quindi se è un Lasioglossum sp. ....tale presumo che rimarrà!! :cry: :cry:
Grazie comunque Andrea e Pietro!! :lov2: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: