Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:51

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Sphecodes sp. - Halictidae

4.V.2017 - ITALY - Sardegna - OR, S'Ena Arrubia - Arborea.


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 07/10/2017, 10:11 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Questo piccolo Apidae può essere un Hylaeus? o c'è un'alternativa più plausibile?
s'ena arrubia040517 027mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
 Post subject: Re: Hylaeus?? - Apidae
PostPosted: 07/10/2017, 10:14 
 

Joined: 06/02/2009, 9:05
Posts: 2588
Location: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Sphecodes sp. (Halictidae).

_________________
Ciao
Pietro


Top
profile
 Post subject: Re: Hylaeus?? - Apidae
PostPosted: 07/10/2017, 11:33 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Pietro.
Credo sia comune, ho foto di esemplari che sembrerebbero sempre questa specie da diverse zone della Sardegna.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
 Post subject: Re: Hylaeus?? - Apidae
PostPosted: 07/10/2017, 20:20 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
In luglio su Eringium campestre ce ne sono un'infinità.
E' abbastanza variabile. L'addome va dal rosso scuro all'arancio e anche le dimensioni sono variabili.


Top
profile
 Post subject: Re: Hylaeus?? - Apidae
PostPosted: 08/10/2017, 21:54 
 

Joined: 06/02/2009, 9:05
Posts: 2588
Location: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Una decina di specie, tutte difficili da determinare.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profile
 Post subject: Re: Hylaeus?? - Apidae
PostPosted: 09/10/2017, 10:58 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Anch'io ho avuto l'impressione che siano diverse specie: troppa la varietà di dimensioni e forma. Questo ad esempio è molto più piccolo della media e molto più tozzo, tanto che non mi è sembrato neanche uno Sphecodes.
L'unico che si distingue è quello con le zampe rosse, una volta chiamato Sphecodes albilabris rubripes, e che ora è considerato solo una forma di Sphecodes albilabris s.s.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: