Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Halictidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=547&t=81595
Pagina 1 di 1

Autore:  Mattia D'Amato [ 21/08/2018, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Halictidae

Buongiorno a tutti, ho trovato questa vespa nel mio giardino. È lei?
Lunghezza 9 mm.
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:

Allegati:
IMG_4800.JPG

IMG_4797.JPG

IMG_4795.JPG

IMG_4793.JPG

IMG_4788.JPG

IMG_4784.JPG


Autore:  Pietro Niolu [ 21/08/2018, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceratina sp.?

No, da quel poco che si vede della nervatura alare e dalla colorazione metallica, direi un Halictidae: un Lasioglossum del sub genere Dialictus o un Halictus del sub genere Seladonia.

Autore:  Mattia D'Amato [ 21/08/2018, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceratina sp.?

Grazie mille per la determinazione Pietro, per la specie quali particolari servono?
Matti :hi: :hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 21/08/2018, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceratina sp.?

Credo sia una battaglia persa anche arrivare al genere l'ala sembra distrutta proprio dove è più utile:
Nervatura esterna della terza cella sub-marginale (2r-m):
dello stesso spessore delle vene trasverse anteriori (Rs) -----> Halictus
più sottile ------------------------------------------------> Lasioglossum

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/