Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Halictus fulvipes (Klug, 1817) - Halictidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=547&t=85477
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 09/07/2019, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Halictus fulvipes (Klug, 1817) - Halictidae

Trovato mentre bottinava su fiori di timo. Sembrerebbe un Halictus, o comunque un Halictinae, ma con folta peluria bianca trovo solo il maschio di scabiosae, che non mi pare corrisponda.
Limbara060719 088mod.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 10/07/2019, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apidae Halictinae

Maschio di Halictus con l'apice delle antenne a gancio, cosa trovi di non corrispondente?
Tutti i caratteri visibili sono quelli del maschio di Halictus scabiosae ma credo anch'io non lo sia, ho passato molto tempo su questi esemplari che trovo in genere sui fiori di Carlina e sono arrivato a questa conclusione: Halictus fulvipes (Klug, 1817).
Le differenze con l'H. scabiosae sono minime: bande tendenti più al bianco che al giallo, taglia leggermente inferiore (2 mm), antenne più lunghe e sottili, antenne spesso più chiare sulla superficie inferiore, labbro giallo anziché nero (Bluthgen 1924).

Autore:  Mauro [ 10/07/2019, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apidae Halictinae

Grazie.
I caratteri che non mi sembrava corrispondessero sono due di quelli che hai citato: bande troppo bianche e antenne troppo lunghe. Poca cosa, ma mi sembravano caratteri costanti nei maschi di scabiosae.
A volte (raramente) ho l'intuizione giusta, probabilmente per la legge dei grandi numeri: sparando molti colpi nel mucchio ogni tanto si colpisce qualcosa.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/