Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Nomiapis sp. (cf.) - Halictidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=547&t=87546 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | elleelle [ 17/11/2019, 0:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nomiapis sp. |
Quanto era grande? |
Autore: | Mammut [ 18/11/2019, 0:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Nomiapis sp. | ||
Purtroppo non te lo so dire con esattezza, direi attorno al centimetro. Era posata sopra un filo d'erba (stelo avvolto di una foglia). Aggiungo una foto non ritagliata per rendere meglio il contesto. ![]() Franziska
|
Autore: | Mammut [ 21/03/2020, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nomiapis sp. (cf.) - Apidae |
Provo riportare su, sperando che si possa almeno confermare il genere ![]() Consultando Fauna Europea, in Norditalia ci potrebbe essere Nomiapis diversipes o N. bispinosa - è possibile distinguere le due specie da foto? ![]() Franziska |
Autore: | giuseppe55 [ 21/03/2020, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nomiapis sp. (cf.) - Apidae |
Mammut ha scritto: Provo riportare su, sperando che si possa almeno confermare il genere Consultando Fauna Europea, in Norditalia ci potrebbe essere Nomiapis diversipes o N. bispinosa - è possibile distinguere le due specie da foto? Franziska Sì, il genere è giusto. Conosco direttamente solo Nomiapis diversipes. La distinzione sicura tra le due specie è possibile con i maschi. Il tuo esemplare sembrerebbe una femmina. Ciao Giuseppe |
Autore: | Mammut [ 23/03/2020, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nomiapis sp. (cf.) - Apidae |
Grazie Giuseppe per le informazioni. ![]() Franziska |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |