Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Halictus sp. - Halictidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=547&t=90363 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sandrone134801 [ 29/05/2020, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DETERMINAZIONE IMPOLLINATORE |
Ciao Ermanno, hai qualche altra foto? dimensioni? Guardando solo questa fotografia e la pianta in cui l'hai trovata, si potrebbe ipotizzare Halictus sp. (specie polilettica, ma alcune mostrano una preferenza per le Asteraceae (come il tuo Carduus sp.)) Aspettiamo pareri più precisi (o corretti) ![]() Ermanno61 ha scritto: Gentilissimi ...
di che specie si tratta? Mi è del tutto sconosciuto e più in là di Imenottero non vado. E' su fiore di Composita (Carduus sp.) Ambiente: coltivo alberato, agricolo a mosaico, incolto erbaceo. Grazie a tutti ... Ermanno De Pisi |
Autore: | Pietro Niolu [ 29/05/2020, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DETERMINAZIONE IMPOLLINATORE |
Concordo per Halictus, si vede la parte utile della nervatura e la doppia banda (basale ed apicale) sui tergiti. Potrebbe essere una femmina di H. scabiosae. |
Autore: | Ermanno61 [ 29/05/2020, 17:51 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: DETERMINAZIONE IMPOLLINATORE | |||
Innanzitutto ringrazio tutti per il prezioso aiuto ... la pianta è Cardo mariano (Sylibum marianum). allego altre foto (le sole) ... di nuovo grazie Ermanno De Pisi Olevano Romano(RM)
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |