Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Halictus compressus (Walckenaer, 1802) - Halictidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=547&t=93213 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mattia D'Amato [ 21/11/2020, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: halictidae 2 (Halictus eurygnathus?) |
Ciao, l'ultimo articolo antennale è dritto oppure molto ricurvo (come ad esempio in H. scabiosae)? Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Seba [ 21/11/2020, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: halictidae 2 (Halictus eurygnathus?) |
Mi pare dritto. |
Autore: | Mattia D'Amato [ 21/11/2020, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: halictidae 2 (Halictus eurygnathus?) |
Perfetto, credo che sia lui (ora è diventato H. compressus), per confermare servirebbe vedere la forma delle mandibole, se sono "normali" non è lui, se sono molto allargate lateralmente è lui. Se serve una foto del carattere provvedo Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Seba [ 21/11/2020, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: halictidae 2 (Halictus eurygnathus?) |
Ho controllato e sono effettivamente allargate come dici te! Perfetto! Grazie mille. Già che ci sono, spero che non sia off topic, il carattere dell'ultimo segmento ricurvo è tipico di H. scabiosae o ci sono altre specie con questa caratteristica? Perché l'altro Halictidae che ho messo qualche giorno fa ha questo carattere. |
Autore: | Mattia D'Amato [ 21/11/2020, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: halictidae 2 (Halictus eurygnathus?) |
Con l'articolo ricurvo ci sono 3 specie da quel che so: scabiosae, sexcinctus e fulvipes, tutte facilmente differenziabili a vista dal colore delle antenne, anche se una volta esclusa la specie sarebbe bene controllare gli altri caratteri, tra cui colore dei peli toracici e colore del labbro, vista la variabilità delle specie. Mattia ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |