Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Halictus brunnescens (Eversmann, 1852) - Halictidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=547&t=99934
Pagina 1 di 1

Autore:  MichelaGabrieli01 [ 06/08/2022, 8:47 ]
Oggetto del messaggio:  Halictus brunnescens (Eversmann, 1852) - Halictidae

Buongiorno, ho raccolto questo esemplare presso Colle Ripoli, Tivoli, (RM), lo scorso 27 Luglio.
Vorrei avere delle opinioni riguardanti l'identificazione, e se potesse trattarsi di H.quadricinctus. (mi convincono il quarto sternite concavo verso l'interno e ultimo flagellomero dritto, oltre che le dimensioni (~2 cm).
Grazie!

Allegati:
20228683324_iloveimg-compressed.zip [158.62 KiB]
Scaricato 32 volte
iloveimg-compressed.zip [158.62 KiB]
Scaricato 20 volte

Autore:  MichelaGabrieli01 [ 06/08/2022, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Halictus quadricinctus?

Ecco una foto

Allegati:
compressjpeg.zip [273.13 KiB]
Scaricato 29 volte

Autore:  Andricus [ 07/08/2022, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Halictus quadricinctus?

Ciao Michela, le foto andrebbero caricate direttamente nella discussione seguendo le istruzioni che trovi QUA ;)

I caratteri che hai osservato conducono proprio al gruppo di H. quadricinctus, quello che secondo la classificazione di Pesenko era il sottogenere nominale, ma la colorazione delle antenne e la larghezza delle fasce di peli sui tergiti conducono più ad H. brunnescens, una specie molto simile a H. quadricinctus.
I maschi delle due specie si distinguono facilmente e con certezza guardando il lato ventrale dell'addome, in quanto sull'ultimo sternite visibile presentano una vistosa fossetta di differente forma e pelosità.
Ti allego per confronto due foto prese da questa pagina.

Halictus brunnescens
Immagine

Halictus quadricinctus
Immagine

Autore:  MichelaGabrieli01 [ 07/08/2022, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Halictus quadricinctus?

Andricus ha scritto:
Ciao Michela, le foto andrebbero caricate direttamente nella discussione seguendo le istruzioni che trovi QUA ;)

I caratteri che hai osservato conducono proprio al gruppo di H. quadricinctus, quello che secondo la classificazione di Pesenko era il sottogenere nominale, ma la colorazione delle antenne e la larghezza delle fasce di peli sui tergiti conducono più ad H. brunnescens, una specie molto simile a H. quadricinctus.
I maschi delle due specie si distinguono facilmente e con certezza guardando il lato ventrale dell'addome, in quanto sull'ultimo sternite visibile presentano una vistosa fossetta di differente forma e pelosità.
Ti allego per confronto due foto prese da questa pagina.

Halictus brunnescens
Immagine

Halictus quadricinctus
Immagine


grazie mille!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/