Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dasypoda altercator (Harris 1780) - Melittidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=548&t=45310
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 13/06/2013, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Dasypoda altercator (Harris 1780) - Melittidae

Potrebbe essere Andrena barbilabris?
putzuidu080613 175mod1.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 14/06/2013, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Andrena?

Ha due celle sub-marginali e non ha le fovee.
Melittidae: maschio di Dasypoda cf. hirtipes.

Autore:  Mauro [ 14/06/2013, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasypoda altercator (Harris 1780) - Apidae

Grazie Pietro.
Qualche dubbio: FaunaEur mette il Taxon Andrena hirtipes Fabricius 1793 in sinonimia con Dasypoda altercator (Harris 1780), mentre altrove trovo Dasypoda hirtipes (Fabricius 1793) come specie valida. Qual'è la posizione più condivisa?
ultimo commento: cercando per confronto nella sezione sistematica ho visto che alcune specie di Andrena sono sotto famiglia Apidae, altre sotto famiglia Andrenidae (che dovrebbe essere stata assorbita dalla precedente).

Autore:  Mauro [ 14/06/2013, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasypoda altercator (Harris 1780) - Apidae

Vedo che qualche amministratore ha rinominato la discussione Dasypoda altercator (Harris 1780) - Apidae, optando quindi per la sinonimia tra hirtipes e altercator.

Autore:  Pietro Niolu [ 15/06/2013, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasypoda altercator (Harris 1780) - Apidae

Si Mauro sono sinonimi ma è preferibile prendere come riferimento Faunaeur.
Per le Andrena sono valide entrambe le opzioni, la famiglia Andrenidae è ancora accettata ma con la rivoluzione taxonomica di Michener si è persa come famiglia ed è diventitata una sottofamiglia come gli Halictidae, i Megachilidae ecc. tutti ragguppati in un'unica grande famiglia gli Apidae. Faunaeur utilizza questa taxonomia.

Autore:  Mauro [ 16/06/2013, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasypoda altercator (Harris 1780) - Apidae

Pietro Niolu ha scritto:
la famiglia Andrenidae è ancora accettata ma con la rivoluzione taxonomica di Michener si è persa come famiglia ed è diventitata una sottofamiglia come gli Halictidae, i Megachilidae ecc. tutti ragguppati in un'unica grande famiglia gli Apidae. Faunaeur utilizza questa taxonomia.


Per gli amministratori: noi sul forum per quale soluzione optiamo? secondo me sinché non c'è uniformità di opinione tra gli specialisti, una vale l'altra, ma lasciare indicato come adesso metà delle specie come famiglia Andrenidae e metà come famiglia Apidae crea un po' di confusione. Una possibilità sarebbe adottare la soluzione che comporta meno correzioni (non è molto scientifico, ma pratico).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/