Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dirhinus (Dirhinus) hesperidum (Rossi, 1790) - Chalcididae Dirhininae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=549&t=56243 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mammut [ 04/09/2014, 22:02 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Dirhinus (Dirhinus) hesperidum (Rossi, 1790) - Chalcididae Dirhininae | |||
Avevo trovato questa stranissima vespina in primavera sul mio terrazzo. Assomiglia a quella di questa discussione: viewtopic.php?f=273&t=12065, ma deve essere una specie diversa. E' possibile una identificazione? Non mi ricordo delle dimensioni esatte, comunque era piccolissima (si nota dalla scarsa qualità delle foto ![]() Grazie per un vostro aiuto ![]() Franziska
|
Autore: | Mammut [ 24/10/2014, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcididae Dirhininae |
up |
Autore: | Mammut [ 25/03/2015, 0:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcididae Dirhininae |
Posso considerarlo Dirhinus sp.? Grazie per un vostro aiuto ! ![]() Franziska |
Autore: | FORBIX [ 25/03/2015, 7:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcididae Dirhininae |
Cita: Posso considerarlo Dirhinus sp.? Direi proprio di si. ![]() A quanto dicevano Maurizio e Marco all'epoca, in Italia dovrebbe esserci solo: Dirhinus (Dirhinus) hesperidum (Rossi, 1790) ![]() ![]() Perchè dici che ti sembra diverso dal mio esemplare? |
Autore: | Mammut [ 25/03/2015, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcididae Dirhininae |
Grazie Leonardo ![]() Riguardando con attenzione le foto, effettivamente sembrano uguali. Probabilmente, visto la differente illuminazione, quando a suo tempo ho scritto il messaggio, mi ero lasciata ingannare dalle tre cuspidi sul torace che appaiono più evidenti nei miei scatti. Sono contenta di poter finalmente dare un nome definitivo a questo stranissimo insetto! ![]() Franziska |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |