Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=55&t=38373 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | FORBIX [ 12/09/2012, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
Proprio così, stamani mattina, reduce da una notte al lavoro e dall'accompagnamento di mio figlio all'Asilo con tutte le problematiche del caso, una volta assolti i doveri di padre e capo famiglia, mi sono detto: prima di andare a riposarmi, voglio fare un salto il Loc. San Giovanni per vedere cosa c'è in giro!! Beh! Appena arrivato ero piuttosto scoraggiato perchè non vedevo nulla "in giro" se non gli ortotteri della zona che conosco quasi "per nome". La zona che stavo investigando si trova a circa 70/80mt dal mare e si tratta di un terreno completamente pianeggiante, solcato da numerosi fossi di scolo che rimane a lungo tempo allagato ogni volta che si verificano piogge consistenti. Avevo deciso di catturare qualche Hydrophilide e trascorrere un ora a "pescar esapodi". Una volta individuato l'angolo del canale che più mi convinceva, do' la prima (ed ultima) retinata, catturando alcuni esemplari. Mentre stavo selezionandoli per metterli nel barattolo, vedo correre un piccolo Mutillide.....preso!! ![]() Mi sono messo in ginocchio a cercare di individuarne qualche altro esemplare...ed eccone un'altro, ancora più piccolo....preso!..anzi no! Si era nascosto sotto uno dei tanti detriti vegetali presenti nel campo. Prendo il coltellino e cerco di "scavare" nella frattura del terreno dove lo avevo visto scomparire. Non appena alzo la piccola zolla escono fuori decine e decine di Anthicidi... ![]() ![]() Ma che spettacolo!! Continuo quindi a prenderne alcuni e ad un certo punto uno strano Carabide "scavatore"...un'altro...un'altro Mutillide...un Tenebrionide, un Histeride. ![]() ![]() Insomma sono stato in ginocchio per un paio di ore scarse praticamente senza quasi muovermi.....e questo è il risultato! ![]() ![]() E' davvero incredibile quanta vita possa esserci in meno di quattro metri quadrati! ![]() Mi sono proprio divertito! ![]() ![]() Tutti gli esemplari raccolti. I Mutillidae (dovrebbero essere "forse" 3 specie diverse) Gli Anthicidae (dovrebbero essere 4 specie) Carabidae (forse Microlestes sp.) Elateridae Gli Hydrophilidae Berosus o Helochares o.....devo ancora guardarli Uno strano Forficulidae Eumodicogryllus bordigalensis (Latreille, 1804) (cf.) Hydrometra stagnorum (Linnaeus, 1758) Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 Ma la più bella sorpresa sono stati loro ![]() ![]() ![]() ![]() Dyschiriodes sp.??? Dimenticavo...... Anche un paio di Betilidae per Roberto! ![]() Davvero due ore spese bene! ![]() ![]() |
Autore: | alexaandru [ 12/09/2012, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
Nice collection of specimens ! ![]() ![]() p.s. I think the Elateridae is Drasterius bimaculatus ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 12/09/2012, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
L'elateride è un Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) - Elateridae FORBIX ha scritto: Ma la più bella sorpresa sono stati loro Esulterai meno quando ci sarà da identificarli.... ![]() ![]() ![]() ![]() Dyschiriodes sp.??? San Giovanni Mix2.JPG ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 12/09/2012, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
Ammazza che c... ehm fortuna!!! ![]() Leonardo quando ti viene un'ispirazione su un posto preciso avvertimi che porto un paniere!!!! ![]() p.s.: i 3 carabidini sono effettivamente Microlestes sp. |
Autore: | FORBIX [ 12/09/2012, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
Mikiphasmide ha scritto: L'elateride è un Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) - Elateridae FORBIX ha scritto: Ma la più bella sorpresa sono stati loro Esulterai meno quando ci sarà da identificarli.... ![]() ![]() ![]() ![]() Dyschiriodes sp.??? San Giovanni Mix2.JPG ![]() ![]() ![]() A "determinarli" si fa sempre in tempo, anche perchè credo appartengano ad un unica specie. Il mio divertimento è stato nel trovarli per la prima volta ed ora sarà quello di prepararli! ![]() So che è un genere ostico, ma qui non mancano certo gli specialisti! ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 12/09/2012, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
I due Betilidi sono straordinari (almeno per me) mai visti prima ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 12/09/2012, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
Complimenti per la bella raccolta, Leonardo ![]() Fra i Mutillidi, riconosco almeno tre specie, di una sia il maschio che la femmina. Si tratta di: 1 - Myrmilla (Myrmilla) calva (Villers, 1789), ♀ 2 - Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849), ♀ 3 - Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) ♂ 4 - Smicromyrme s.l. ♀ (del gruppo rufipes-ruficollis) Gli esemplari non numerati mi sembrano tutte femmine di Myrmilla (sia calva che capitata), ma forse potrebbe esserci ancora qualche femmina di Smicromyrme s. l. che non è facile riconoscere in visione laterale. |
Autore: | Sleepy Moose [ 12/09/2012, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
Complimenti Leonardo, bel bottino ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 12/09/2012, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
Hemerobius ha scritto: I due Betilidi sono straordinari (almeno per me) mai visti prima ![]() Roberto ![]() Complimenti Leonardo! E' capitata spesso anche me quella situazione in alcuni ambienti, c'è proprio da divertirsi. PS:comunico a Roberto che, se sarà a Modena, gli farò pervenire dei microbetilidi dalla legna marocchina. Il primo impulso è stato quello di spiaccicarli da qualche parte (come faccio di solito con quelli sardi ![]() |
Autore: | FORBIX [ 12/09/2012, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
Velvet Ant ha scritto: Complimenti per la bella raccolta, Leonardo ![]() Fra i Mutillidi, riconosco almeno tre specie, di una sia il maschio che la femmina. Si tratta di: 1 - Myrmilla (Myrmilla) calva (Villers, 1789), ♀ 2 - Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849), ♀ 3 - Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) ♂ 4 - Smicromyrme s.l. ♀ (del gruppo rufipes-ruficollis) Gli esemplari non numerati mi sembrano tutte femmine di Myrmilla (sia calva che capitata), ma forse potrebbe esserci ancora qualche femmina di Smicromyrme s. l. che non è facile riconoscere in visione laterale. Grazie Marcello!! Quindi il maschio di M.capitata è attero? E' normale che 3 specie convivano in pochi mq?? E quelle piccolissime che a me sembravano un'altra cosa!! ![]() ![]() ![]() Sleepy Moose ha scritto: Complimenti Leonardo, bel bottino ![]() Grazie Carlo! ![]() Daniele Sechi ha scritto: Complimenti Leonardo! E' capitata spesso anche me quella situazione in alcuni ambienti, c'è proprio da divertirsi. Hai proprio ragione! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 12/09/2012, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
Daniele Sechi ha scritto: PS:comunico a Roberto che, se sarà a Modena, gli farò pervenire dei microbetilidi dalla legna marocchina. Il primo impulso è stato quello di spiaccicarli da qualche parte (come faccio di solito con quelli sardi ![]() Lo so che in fondo in fondo sei entomologo ![]() Roberto ![]() PS: Grazieeeeeee ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 12/09/2012, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
Hemerobius ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: PS:comunico a Roberto che, se sarà a Modena, gli farò pervenire dei microbetilidi dalla legna marocchina. Il primo impulso è stato quello di spiaccicarli da qualche parte (come faccio di solito con quelli sardi ![]() Lo so che in fondo in fondo sei entomologo ![]() Roberto ![]() PS: Grazieeeeeee ![]() A Daniè, anche Roberto aveva qualche dubbio! ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 12/09/2012, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
FORBIX ha scritto: Velvet Ant ha scritto: Complimenti per la bella raccolta, Leonardo ![]() Fra i Mutillidi, riconosco almeno tre specie, di una sia il maschio che la femmina. Si tratta di: 1 - Myrmilla (Myrmilla) calva (Villers, 1789), ♀ 2 - Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849), ♀ 3 - Myrmilla (Pseudomutilla) capitata (Lucas, 1849) ♂ 4 - Smicromyrme s.l. ♀ (del gruppo rufipes-ruficollis) Gli esemplari non numerati mi sembrano tutte femmine di Myrmilla (sia calva che capitata), ma forse potrebbe esserci ancora qualche femmina di Smicromyrme s. l. che non è facile riconoscere in visione laterale. Grazie Marcello!! Quindi il maschio di M.capitata è attero? E' normale che 3 specie convivano in pochi mq?? E quelle piccolissime che a me sembravano un'altra cosa!! ![]() ![]() ![]() Si, il maschio di M. capitata è attero come la femmina, ma si riconosce per avere il torace separato da solchi e non fuso in unico blocco. Se ci torni altre volte vedrai che salta fuori ancora qualche altra specie ![]() |
Autore: | gomphus [ 12/09/2012, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
ciao leo se ci sono ancora i Dyschiriodes (ed evt Dyschirius, che si riconoscono per il clipeo con un dente nel mezzo, anziché incavato; da noi un'unica specie), ti conviene prenderne qualche altro, ad avere la conferma che sono tutti la stessa specie sei sempre a tempo dopo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 12/09/2012, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due ore in soli 4 metri quadrati!.....dovete credermi! |
Bella cacciata Leonardo ![]() Comunque bisogna vederli per essere sicuri al 100%, così anche per i Dyschirius, che....se ne prendi altri gli darei con piacere un'occhiata ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |