Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tre ore a Capo Sant'Elia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=55&t=42361 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Palaemonetes [ 01/02/2013, 13:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tre ore a Capo Sant'Elia | ||
Alcune piante tipiche del posto: Anemone hortensis
|
Autore: | Palaemonetes [ 01/02/2013, 13:54 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tre ore a Capo Sant'Elia | ||
Euphorbia dendroides
|
Autore: | Palaemonetes [ 01/02/2013, 13:59 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tre ore a Capo Sant'Elia | ||
Sarcopoterium spinosum
|
Autore: | Palaemonetes [ 01/02/2013, 14:02 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tre ore a Capo Sant'Elia | ||
Pochissimi gli invertebrati, tra cui una Micrommata sp. (forse M. ligurina)...
|
Autore: | Palaemonetes [ 01/02/2013, 14:07 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tre ore a Capo Sant'Elia | ||
Dopo aver sollevato qualche centinaio di pietre...trovo una Scolopendra oraniensis H. Lucas 1846...
|
Autore: | Palaemonetes [ 01/02/2013, 14:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tre ore a Capo Sant'Elia | ||
...e un Percus (Percus) strictus oberleitneri (Dejean 1831).
|
Autore: | Palaemonetes [ 01/02/2013, 14:18 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tre ore a Capo Sant'Elia | ||
Non immaginavo di trovarle attive a questa temperatura: Locusta migratoria cinerascens Fabricius, 1781. Attivissime e inavvicinabili, scattavano in volo (e che volo) al minimo segno di pericolo ( ![]()
|
Autore: | Loriscola [ 01/02/2013, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tre ore a Capo Sant'Elia |
Cavoli ![]() Qua a Bologna invece, pioggerellina fastidiosa, nebbia che si taglia con il coltello ...ed un freddo "biricchino" ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |