Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cava Randello (RG) - 10/12 VII 2015
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=55&t=62896
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 14/07/2015, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Cava Randello (RG) - 10/12 VII 2015

Cava Randello è una Riserva Naturale Integrale estesa per circa 150 h lungo la costa ragusana, fra Punta Braccetto e Scoglitti, due località che in questi ultimi anni, complice l'effetto "Montalbano", hanno subito un'impennata del turismo. Si tratta di un complesso dunale che benchè di breve estensione, è davvero splendido, uno dei meglio conservati in Sicilia. L'arenile, dopo una cinquantina di metri dalla linea di marea, lascia spazio a vasti cordoni dominati dalle tipiche dunali e un retroduna caratterizzato da una fitta boscaglia di ginepro coccolone, tamerice, quercia spinosa. Alle spalle una fitta pineta puntellata dalle solite essenze alloctone chiude la riserva. Una località davvero interessante e promettente...

IMG_6107.jpg



IMG_6086.jpg



IMG_6090.jpg



IMG_6092.jpg


Autore:  carabus [ 14/07/2015, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cava Randello (RG)

La sera ho piazzato la solita trappola luminosa formata dal fornetto con lampade UV utilizzata per rifarsi le unghie collegata a una batteria d'automobile (in settimana dovrei avere un sistema più leggero con led e batteria al litio) e ho gironzolato un pò fra le dune.

IMG_6110.jpg



Fra le altre cose:

Numerose ninfe di Brachytrupes megacephalus

IMG_6055.jpg



diversi esemplari di Pachychila

IMG_6130.jpg



Scaurus striatus

IMG_6143.jpg



Pimelia rugulosa, soprattutto nella pineta

IMG_6180.jpg



l'immancabile Scarites buparius

IMG_6146.jpg



Un Uromenus (credo...)

IMG_6151.jpg



IMG_6159.jpg



qualche esemplare di Stromatium unicolor sotto corteccia di Acacia sp.

IMG_6095.jpg



un Bostrichide (Scobicia sp.) arrivato alla luce

IMG_6167.jpg



Sempre alla luce diversi esemplari di Phyllognatus excavatus

IMG_6048.jpg



IMG_6166.jpg



diverse Hyles

IMG_6177.jpg



e tanto per puntare l'orologio, alle 8:45 in punto la sciamatura della Polyphylla ragusae aliquoi

IMG_6034.jpg



IMG_6137.jpg



IMG_6128.jpg



IMG_6122.jpg



Allegati:
IMG_6146.jpg


Autore:  marco villa [ 14/07/2015, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cava Randello (RG) - 10/12 VII 2015

L'orottero mi sembra più del genere Ephippiger. L'hai raccolto?

Autore:  Lucanus tetraodon [ 14/07/2015, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cava Randello (RG) - 10/12 VII 2015

Ciao Calogero, bel reportage e, soprattutto, bel posto. Peccato non sia proprio dietro casa... :(

Autore:  Apoderus [ 14/07/2015, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cava Randello (RG) - 10/12 VII 2015

Complimenti Calogero :ok:
Un paio di settimane fa sono stato in quei posti (ho in mente di proporre un po' di immagini, ma aspetto il nuovo pc perché questo è alla frutta). Ho visto il litorale che descrivi, ho fatto una bella passeggiata alle foci dell'Irminio, dopo Marina di Ragusa. Sono stato alcuni giorni qualche centinaio di metri all'interno di Punta Secca ed ho fatto proficue cacce mattutine nella piscina, dove rimanevano accesi i faretti per tutta la notte. Credo che qualcosa di interessante sia arrivato, oltre alle centinaia di Phyllognathus e Oryctes. Purtroppo non ho visto la Polyphylla, che avrei raccolto volentieri.

:hi:

Autore:  Coleoptera [ 14/07/2015, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cava Randello (RG) - 10/12 VII 2015

il secolo scorso (1980-90?) ci ho messo le trappole a caduta, dopo 15 gg erano piene di tutto, tra le dune dovevi evitare gli Scarites e i Tenebrionidi, era uno slalom continuo, se ben ricordo era maggio

Autore:  carabus [ 15/07/2015, 8:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cava Randello (RG) - 10/12 VII 2015

marco villa ha scritto:
L'orottero mi sembra più del genere Ephippiger. L'hai raccolto?


Purtroppo no...

Autore:  gildoro [ 02/08/2015, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cava Randello (RG) - 10/12 VII 2015

Ciao Calogero non è che hai una coppia di P.Aliquoi da scambiare??poi mandami il tuo indirizzo che ho un pò di robetta da mandarti. Complimenti per il reportage un posto strepitoso Ciao GILDO

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/08/2015, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cava Randello (RG) - 10/12 VII 2015

Meraviglia... :lov3:
Nel "mio" Delta del Po dovevano esserci ambienti dunali altrettanto belli (con le dovute differenze di latitudine), ma ne resta ben poco... :(

Autore:  aguaplano [ 02/08/2015, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cava Randello (RG) - 10/12 VII 2015

Sono stato in vacanza in questa zona ma ignoravo la presenza di un sistema dunale così ben conservato. La prossima volta non mancherò di visitarlo. Complimenti, in particolare la Polyphylla ragusae aliquoi è formidabile :shock:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/