Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Melittobia acasta (Walker, 1839) - Eulophidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=551&t=65065 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alessio89 [ 31/10/2015, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Melittobia acasta (Walker, 1839) - Eulophidae |
Uno stranissimo e minutissimo imenottero trovato in casa, sopra la scrivania. Chissà da quanto tempo era lì ![]() Dopo essermi scervellato per giorni sul possibile gruppo di appartenenza mi sono arreso e ho deciso finalmente di sottoporvelo. Chalcidoideo, Bethylide... ma che roba è? ![]() Dimensioni: 1,5mm ca. Particolare dei flagellomeri (di cui il primo dilatato) e del pedicello. Grazie per l'aiuto ![]() |
Autore: | AetherisIgnis [ 01/11/2015, 2:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano imenottero da ID |
http://zookeys.pensoft.net/articles.php ... ent_type=9 ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 01/11/2015, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano imenottero da ID |
Thank you very much Aleksei. Out Topic: Reading the paper I remain astounded, never cited the family of Melittobia!!! Only the references helped me to understanding that it is a Eulophidae. R |
Autore: | Alessio89 [ 01/11/2015, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melittobia sp. - Chalcidoidea: Eulophidae |
![]() Ci avrei giurato fosse un Chalcidoideo! La maggior concentrazione di stranezze (morfologiche, biologiche, ecc...), si trova tutta lì ![]() Se ho ben capito queste Melittobia hanno maschi microtteri, e femmine che possono essere sia macrottere che microttere. Un dimorfismo sessuale molto simile a quello degli Agaonidi, dove i maschi però sono completamente atteri. Resta da capire ora come ci è finito sulla scrivania, dato che, essendo un maschio, non può volare. L'idea che mi sono fatto, è che, quasi sicuramente, ce l'ho portato io involontariamente con qualche nido di imenottero parassitato (di Sceliphron, o altro Apoideo) ![]() Sulla specie ci ragiono un po' su. "Chapeau" ad Aleksei che è riuscito ad individuarlo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | hutia [ 01/11/2015, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melittobia sp. - Chalcidoidea: Eulophidae |
'sti vespari caro Prof cosa vuoi farci ![]() ![]() ![]() |
Autore: | adriano cazzuoli [ 24/07/2016, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melittobia sp. - Chalcidoidea: Eulophidae |
Adriano cazzuoli Melittobia acasta; è, al momento, la sola Melittobia Ovest-Paleartica conosciuta. Parassitoide di un gran numero di ordini, ma in particolare apoidei. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |