Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Eusandalum sp. (cf.) - Eupelmidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=552&t=102342
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 13/05/2023, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Eusandalum sp. (cf.) - Eupelmidae

...questo Imenottero l' ho trovato quasi immobile su di un tronchetto di un arbusto ormai morto, di cui ho dimenticato di fare foto. La cosa che mi ha colpito e' che pur avendo le ali non le usa molto di frequente, ma fa degli zompi a mo di grillo per poi involarsi e subito atterrare su di un altro ramo :o . Anche nel fargli le foto a casa la stessa cosa, lo sfioravo zompava velocissimo con un paio di battiti d' ali e si rifermava come se non fosse successo nulla....senza nemmeno provare a fuggire. Cercando un po in rete, secondo me, dal pronoto sembra essere piu' un Eusandalum sp. che un Calosota sp.....
Il soggetto, nelle foto da vivo, misura 6 mm. all' apice dell' addome ma senza antenne. Poi e' morto male ...tutto storto...ma in tal caso posso fare altre foto per fare un passo avanti.

Eusandalum sp. 6 mm. senza antenne - Anzio Pocacqua 12.5.2023 - (1).JPG

Eusandalum sp. 6 mm. senza antenne - Anzio Pocacqua 12.5.2023 - (2).JPG

Eusandalum sp. 6 mm. senza antenne - Anzio Pocacqua 12.5.2023 - (3).JPG

Eusandalum sp. 6 mm. senza antenne - Anzio Pocacqua 12.5.2023 - (4).JPG

Eusandalum sp. 6 mm. senza antenne - Anzio Pocacqua 12.5.2023 - (5).JPG

Eusandalum sp. 6 mm. senza antenne - Anzio Pocacqua 12.5.2023 - (7).JPG

Eusandalum sp. 6 mm. senza antenne - Anzio Pocacqua 12.5.2023 - (6).JPG

Eusandalum sp. 6 mm. senza antenne - Anzio Pocacqua 12.5.2023 - (8).JPG

Eusandalum sp. 6 mm. senza antenne - Anzio Pocacqua 12.5.2023 - (9).JPG

Eusandalum sp. 6 mm. senza antenne - Anzio Pocacqua 12.5.2023 - (10).JPG


Autore:  soken [ 14/05/2023, 5:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eusandalum sp. - Eupelmidae ?

...intanto scarterei E. walkeri
...taglia maggiore e il gastro piu' lungo (nel mio)
....le antenne si assottigliano all' apice viste di profilo (nel mio)

Autore:  soken [ 16/05/2023, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eusandalum sp. - Eupelmidae ?

...sono arrivato a conclusione che potrebbe essere un Eusandalum flavipenne, che e' presente in Spagna, Francia, Germania, Romania....e probabilmente anche in Italia (non ho trovato dati). Dalle chiavi per le specie iberiche e delle isole Canarie parecchi dettagli coincidono, ...poi sono riuscito a trovare una sola foto di questo esemplare....che risulta praticamente uguale....eccola qua (foto 112):

https://jhr.pensoft.net/article/94263/zoom/fig/119/

...ho fatto altre foto che postero' di seguito....purtroppo l' esemplare non e' piu' disponibile.

ala infumata e stigma cicciottello (variabile)

DSC09969.JPG



...carena mediana dorsale...

DSC09986.JPG



...flagello femmina che si assottiglia verso l' apice, in foto due leggere angolazioni...

DSC09860.JPG



...addome e ultimo tergide...

DSC09877.JPG

DSC09973.JPG



...torace...

DSC09928.JPG



...testa in varie angolazioni, purtroppo le antenne coprono gli ocelli che sono pero' visibili in una delle foto gia' postate sopra, cosi' come le tibie e i femori metallici.

DSC09951.JPG

DSC09934.JPG

DSC09941.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/