Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dinarmus italicus (Masi 1922) (cf.) - Pteromalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=553&t=13241
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 23/10/2010, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Dinarmus italicus (Masi 1922) (cf.) - Pteromalidae

Portoferraio (LI) - 22.X.2010

Forse 2/2,5mm

Capisco che molto probabilmente rimarranno figli di NN a lungo tempo, ma sono così belli che io ogni tanto uno ne metto!!
Questo però mi sembra di una colorazione particolarmente caratteristica, tanto che all'inizio, l'avevo scambiato per un Chrysididae.....
Qualcuno lo conosce??

DET16.JPG

DET17.JPG


Autore:  Carlo Monari [ 06/12/2010, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcididae da ID (tutto verde) - Toscana, Isola d'Elba

Cercando di capire cosa fossero dei vespini molto simili - meno di 3mm di lunghezza, colore marroncino metallico, stessa forma della venatura delle ali anteriori, del capo, delle antenne e delle zampe - che bazzicano per casa mia in questi giorni ho provato, con molta fatica, a seguire le chiavi per la determinazione della famiglia, e sarei arrivato a Pteromalidae. Poi però non ho nulla per cercare di individuare sottofamiglie e ancor meno generi e specie.

Autore:  Livio [ 19/06/2011, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcididae da ID (tutto verde) - Toscana, Isola d'Elba

Determinazione di Adriano C.:
il torace risulta "bombato" e la nervulazione radiale lunga e aperta di 45° circa.
Pteromalidae, Dinarmus cfr. italicus (Masi 1922)

Autore:  FORBIX [ 19/06/2011, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcididae da ID (tutto verde) - Toscana, Isola d'Elba

....e lo sapevo che prima o poi sarebbe arrivato anche a qualcuno dei miei!!! :hp: :hp: :hp:
Ringrazialo tantissimo da parte mia!!! :birra: :birra: :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/