Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 5:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pteromalidae - Toscana

12.IV.2010 - ITALIA - Toscana - SI, Asciano, loc. Pecorile, quota m 300


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pteromalidae - Toscana
MessaggioInviato: 30/04/2011, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Questa piccola bestiola (circa 2 mm di lunghezza), mi è sfarfallata da dei rami di Quercus sp. che circa 1 mese fa ho raccolto nei dintorni di Asciano.
Purtroppo un malefico ragno è arrivato prima di me, pertanto la bestiola risulta parzialmente rovinata :( :cry: :( .

Inizialmente speravo fosse un Chrysidide, visti i lievi riflessi metallici, ma a dire il fero non ho proprio idea. :D :sick: :D

Molto particolare mi è sembrato l'addome che risulta in parte trasparente :shock:

Qualcuno mi sa dire qualcosa a tal proposito :roll: :? :roll:

habitusrid.jpg



dettaglio dell'addome
addomerid.jpg



antenna sinistra
antenna sx.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero, ma quale?
MessaggioInviato: 30/04/2011, 12:30 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ti posso solo dire che è un Encirtide.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero, ma quale?
MessaggioInviato: 30/04/2011, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Hemerobius ha scritto:
Ti posso solo dire che è un Encirtide.

Ciao Roberto :to:



Grazie Roberto :birra: ; è già qualcosa :D

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Encyrtidae - Toscana
MessaggioInviato: 19/06/2011, 17:40 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Dall'amico Adriano:
Pteromalidae maschio, probabilmente Trigonoderinae.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pteromalidae - Toscana
MessaggioInviato: 26/06/2011, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Grazie Livio :birra:

Grazie Adriano :birra:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron