Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scutellista cyanea Motschulsky, 1859 - Pteromalidae Eunotinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=553&t=55942
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio89 [ 24/08/2014, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Scutellista cyanea Motschulsky, 1859 - Pteromalidae Eunotinae

Questa se non sbaglio mancava sul forum ;) . Non potevo non mostrarvela, visto anche che è caduta in trappola. L'avreste mai detto che si tratta di una "vespa"? Se non fosse stato per le ali, tipiche da calcidoideo, e forse per le antenne genicolate, forse da solo non ci sarei mai arrivato.
Di imenotteri però non ci capisco nulla, quindi non sono sicuro neppure di aver azzeccato la famiglia.

04/10-VIII-2014
Malaise trap :mrgreen:

2mm ca.

Scutellista cyanea cf. Pteromalidae 2.jpg


Scutellista cyanea cf. Pteromalidae 1.jpg


Scutellista testa.jpg



Grazie

Autore:  megalottero [ 24/08/2014, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scutellista cf. cyanea Eunotinae Pteromalidae Chalcidoidea

Bello, proprio particolare

Autore:  adriano cazzuoli [ 24/07/2016, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scutellista cyanea (cf.) - Chalcidoidea Pteromalidae Eunotinae

Adriano Cazzuoli

Determinazione corretta, foto superlativa.
Parassitoide delle cocciniglie, abile ad infilarsi sotto lo scutello femminile per ovideporre.
In Italia abbiamo anche Scutellista caerulea, che è verdazzurra con antenne gialle.
Chi è riuscito ad arrivare alla specie???

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/