Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dinarmus italicus (Masi, 1922) (cf.) - Pteromalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=553&t=92909 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo Monari [ 28/11/2020, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microimenottero da identificare |
Chalcididae? |
Autore: | adriano cazzuoli [ 30/12/2020, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcidoidea sp. |
San Biagio, 30 dicembre 2020 Grande! o si tratta di una forma verde-bronzea del comune Dinarmus italicus (Pteromalidae), oppure si tratta del raro e localizzato Dinarmus basalis, che ho raccolto soltanto quattro volte in trent'anni e sempre più a sud di Ancona. Come riconoscerli? Il primo è intorno ai 2,5-3,2 mm, il secondo supera regolarmente i 4,5-4,8. Adriano cazzuoli |
Autore: | mbondini [ 30/12/2020, 17:36 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcidoidea sp. | ||
Grazie mille, non speravo proprio di dare un nome a questo piccolo imenottero; ne ho fotografati altri che penso appartengano alla stessa famiglia, ma a specie diverse (li posterò in futuro). Secondo me 5 mm sono veramente tanti, al 99% si tratta di Dinarmus italicus. Inserisco una foto con l'esemplare ambientato: come si può vedere si trova sull'apice di una foglia di nocciolo; queste foglie hanno un diametro di circa 10 cm; facendo le debite proporzioni, l'esemplare non supera i 4mm. ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |