Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Andricus sp. - Cynipidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=555&t=48722
Pagina 1 di 1

Autore:  aesalus37 [ 27/10/2013, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Andricus sp. - Cynipidae

Questo cinipide è stato raccolto mediante malaise in una radura tra Quercus caducifolie.
E' possibile determinarne la specie di appartenenza?
CIMG2161.jpg


Grazie
Paolo

Autore:  salvo [ 29/10/2013, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cinipide raccolto mediante malaise

Ciao Paolo,
il genere probabilmente è Andricus, ma per questo gruppo è già difficile distinguere le specie al binoculare! Se ti è possibile, mostraci qualche scatto che permetta di osservare il capo in vista frontale e il torace dall'alto per osservare alcuni caratteri del mesonoto e scutello.

:hi: Salvo

Autore:  aesalus37 [ 30/10/2013, 0:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cinipide raccolto mediante malaise

Grazie Salvatore, cercherò di effettuare le foto che chiedi.

Paolo

Autore:  aesalus37 [ 30/10/2013, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cinipide raccolto mediante malaise

Salvatore, ecco le altre foto. Spero siano utili.
CIMG3100.JPG

CIMG3102.JPG

CIMG3103.JPG


Grazie
Paolo

Autore:  salvo [ 02/11/2013, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cinipide raccolto mediante malaise

Ciao Paolo,
confermo la prima ipotesi Andricus sp.. Non ho trovato, tuttavia nessun campione nella mia raccolta di Andricus che lasci almeno ipotizzare la specie. Soprattutto non ho femmine agamiche (come la tua) che presentino una pubescenza così lunga, quasi da "Cynips", non è osservabile nella prima foto. Se vuoi mostra una foto laterale che permetta di osservare la "pelosità" dell'esemplare soprattutto alla estremità posteriore ventrale dell'addome per escludere il genere Cynips.
Una domanda: ti capita spesso raccogliere cinipidi con questo tipo di trappola?

:hi: Salvo

Autore:  aesalus37 [ 02/11/2013, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cinipide raccolto mediante malaise

Salvatore, ho raccolto diversi esemplari di Cinipidi con la malaise, ma non molto numerosi, nell'arco di diversi anni.
Ti ringrazio per aver riconosciuto l'esemplare come appartenente al genere Andricus e posterò prossimamente l'altra foto che mi chiedi.

Paolo

Autore:  aesalus37 [ 03/11/2013, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cinipide raccolto mediante malaise

Salvatore ecco una foto dell'addome, si vede poco la (scarsissima) peluria proprio all'estremità dell'addome.
CIMG3104.JPG

Ciao e grazie
Paolo

Autore:  salvo [ 05/11/2013, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cinipide raccolto mediante malaise

Ciao Paolo,

a questo punto confermo il genere, oltre sarebbe un azzardo.

:hi: Salvo

Autore:  aesalus37 [ 06/11/2013, 7:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cinipide raccolto mediante malaise

Grazie! Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/