Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gasteruption sp. - Gasteruptiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=557&t=35366
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 15/06/2012, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Gasteruption sp. - Gasteruptiidae

Gasteruptiidae - Roma - Insugherata - 22.7.2010.JPG

Gasteruptiidae - Roma - Insugherata - 22.7.2010 (1).JPG

Gasteruptiidae - Roma - Insugherata - 22.7.2010 (3).JPG

Gasteruptiidae - Roma - Insugherata - 22.7.2010 (4).JPG

Gasteruptiidae - Roma - Insugherata - 22.7.2010 (5).JPG

Gasteruptiidae - Roma - Insugherata - 22.7.2010 (2).JPG


Autore:  elleelle [ 15/06/2012, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gasteruptiidae

Femmina di Gasteruption sp..
Magari, qualcuno riesca ad arrivare alla specie .... ;)
:hi: luigi

Autore:  soken [ 16/06/2012, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gasteruptiidae

grazie Luigi.

Autore:  Maura [ 01/10/2012, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gasteruptiidae

Credo che, con un ovopositore così lungo e dalla punta bianca, dovrebbe essere Gasteruption jaculator (Linnaeus 1758).

:hi:

Autore:  Andricus [ 01/10/2012, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gasteruptiidae

Come dice Maura potrebbe essere il G. jaculator, ma io preferirei rimanere su un più generico Gasteruption. Ho provato a tradurre una chiave e i caratteri distintivi sono la forma della parte posteriore della testa, il rapporto delle dimensioni degli antennomeri e altre cose che comunque è impossibile vedere in foto così.

Autore:  soken [ 01/10/2012, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gasteruptiidae

grazie ancora ragazzi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/