Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Torrente Savena - Castel dell'Alpi (BO) _COLEOTTERI ACQUATICI_ http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=56&t=55596 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 08/08/2014, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Torrente Savena - Castel dell'Alpi (BO) _COLEOTTERI ACQUATICI_ |
Lunedì scorso ho fatto un giretto sull'Appennino bolognese alla ricerca di pselafidi ed altri coleotteri da lettiera più o meno profondi; il bottino è stato alquanto scarso, ma almeno ho passato una bella giornata in giro. Sulla strada del ritorno, mi sono fermato a Castel dell'Alpi (frazione del comune di San Benedetto Val di Sambro), dove si trova un grande lago originato da una vecchia frana nel 1951 e alimentato dal torrente Savena. Ero lì a mangiarmi un gustoso panino al prosciutto quando mi sono detto: andiamo a vedere cosa vive in quel ruscello ![]() Ho preso uno dei miei colini e lo posizionavo nei punti più "briosi" con l'acqua corrente, per poi smuovere sassi e fondale subito a monte del colino.... Non ho trovato alcun ditiscide, ma sono saltati fuori un sacco di altri coleotteri acquatici che, a prima vista, pensavo appartenessero ad un paio di specie o poco più....per curiosità ho tentato qualche estrazione e con notevole sorpresa, ho trovato un sacco di specie diverse e conviventi, segno che quest'ambiente acquatico è ancora in buona salute. In pratica ho contato ben 5 specie di Hydraenidi e 4 Elmidi nettamente differenziati. Ho pure provato a "giocare" con le determinazioni che dovrete considerare puramente indicative e alquanto teoriche.. Qua una foto di repertorio (trovata in rete) dell'ambiente investigato: Ed ecco le specie (estremamente presunte ![]() Hydraena (Haenydra) devillei Ganglbauer, 1901 Hydraena (Haenydra) heterogyna Bedel, 1898 Hydraena (Haenydra) truncata Rey, 1885 Hydraena (Hydraena) subimpressa Rey, 1885 Hydraena (Hydraena) subsequens Rey, 1886 Ed ecco gli Elmidi.... Limnius opacus Ph. Müller, 1806 Limnius volckmari (Panzer, 1793) ...ho trovato solo due femmine Elmis aenea (Ph. Müller, 1806) Esolus berthelemyi Olmi, 1975 |
Autore: | halobates [ 10/08/2014, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Torrente Savena - Castel dell'Alpi (BO) _COLEOTTERI ACQUATICI_ |
![]() ![]() Non mi esprimo sulle specie.......oramai sono troppo arrugginito con gli acquatici ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/08/2014, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Torrente Savena - Castel dell'Alpi (BO) _COLEOTTERI ACQUATICI_ |
Bella raccolta. Bestioline interessanti gli idrenidi e gli elmidi. Ieri stavo giusto pensando, visto che la stagione per i Buprestidi da queste parti è praticamente finita, di andare a fare qualche ricerca fluviale, anche se qui in genere non c'è quella varietà che c'è da te in questo tipo di ambienti. Stasera mi rientra la badante dalle ferie, e nei prossimi giorni ci proverò, magari nel Reatino, dove ci sono ambienti più adatti. |
Autore: | Notoxus59 [ 10/08/2014, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Torrente Savena - Castel dell'Alpi (BO) _COLEOTTERI ACQUATICI_ |
Gli edeagi degli Hydraenidi sono bellissimi, alcuni assomigliano molto a quelli degli Anophthalmus ![]() Ma di Carabidi ne hai trovato ??, io nel lago di Castel Dell'Alpe ci andavo, ma a pescare ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |