Autore |
Messaggio |
Velvet Ant
|
Inviato: 16/02/2010, 23:32 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Armadio entomologico della seconda metà del '700 Cliccare sull'immagine per osservarla a forte ingrandimento da: Jacob Christian Schäffer 1766 Elementa entomologica : CXXXV tabulae aere excusae floridisque coloribus distinctae = Einleitung in die insectenkenntnis CXXXV ausgemahlte kupfertafeln.
L'opera è scaricabile da più di una biblioteca virtuale sul web, come, ad esempio, la BHL cliccare sull'immagine per accedere al testo
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 17/02/2010, 0:01 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Sempre da "Elementa Entomologica" di Jacob Christian Schäffer, 1766:
INSTRUMENTA
ALIMENTUM ET TRANSFORMATIO Nota - Ricordo sempre di cliccare sull'immagine per ingrandirla e poterne osservare i minuti e interessanti particolari.
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 17/02/2010, 20:04 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Frontespizio in: Blankaart, 1688* Due entomologi, seduti intorno a un tavolo, osservano e studiano farfalle e bruchi. Quello a destra pare essere proprio il Blankaart. La scena si svolge in un ambiente romantico rurale, con una torre di un castello e due uomini a caccia di insetti sullo sfondo. Siamo alla fine del '600, le diverse specie vengono riconosciute e nominate in modo complesso, regole di nomenclatura e problemi di priorità e sinonimia sono ancora lontani da venire, ma lo stupore e la meraviglia dei due studiosi restano, allora come adesso, immutate.
* Steven Blankaart, 1688. Schou-Burg der Rupsen, Wormen, Maden en Vliegende Dierkens daar uit voortkomende. Door eigen ondervindinge by een gebragt. Amsterdam, J. ten Hoorn. Blankaart (1650-1704) fu un famoso medico di Amsterdam. L'opera in cui è presente il frontespizio qui mostrato, è una delle prime e più importanti pubblicazioni olandesi sulla metamorfosi delle farfalle. Il Blankaart, influenzato da Goedart, che era come lui nato a Middelburg, al fine di confutare la teoria che gli insetti provenissero dalla sporcizia e di dimostrare che si sviluppavano da uova, eseguì diversi esperimenti che, prima di lui, erano stati effettuati dal nostro Francesco Redi.
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 19/02/2010, 12:14 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
L’entomologia, lo sappiamo, è una sana passione che qualcuno comincia a coltivare sin da piccolo… …ma che talvolta, in età adulta, può portare a comportamenti poco ortodossi e imbarazzanti per gli altri, in luoghi dove proprio non si dovrebbe… ciccare per ingrandire
Fonte:
 JABLONSKY, C.G. & HERBST, J.F.W. Natursystem aller bekannten in- und ausländischen Insecten, als eine Fortzetsung der von Büffonschen Naturgeschichte. Nach dem System des Ritters Carl von Linné bearbeitet: KÄFER. Berlin, J. Pauli, 1785-1806. 10 text-volumes (bound in 5). 8vo. & oblong-4to (atlas). With 1 handcoloured engraved frontispiece, 10 handcoloured engraved title-vignettes and 202 plates, of which 201 beautifully coloured. One of the most attractive early works on coleoptera. First and only edition of this superbly illustrated work on exotic and European coleoptera. Carl Gustav Jablonsky was private secretary to the Queen of Prussia. After Jablonsky's untimely death Herbst edited the work from volume 2 on. A great number of the plates were drawn by Jablonsky. The work should be considered a first attempt to a total survey of the coleoptera. A sequel was published to the above work dealing with butterflies. All plates have brilliant colouring.[recensione tratta da Antiquariaat Junk] |  |  |  |  |  |
Nota - Alcuni volumi sono presenti e scaricabili in pdf su Google libri
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 15/04/2010, 16:25 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 30/11/2010, 17:58 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Riapro dopo qualche tempo "l'album di famiglia" per aggiungere un documento utile a sfatare definitivamente il luogo comune che dipinge l'entomologo come un tipo stravagante e un po' folle. Si tratta di un'osservazione molto interessante riportata dall'entomologo francese Antoine Joseph Jean Solier (1792-1851) sugli " Annales de la Societé entomologique de France" e riferita da Louis Figuier (1819-1894) nella sua opera "Les Insectes", pubblicata a Parigi nel 1869. L'esperimento, che riguarda la "cigale plébéienne" ( Lyristes plebejus (Scopoli 1763)) è illustrato nel dettaglio nel testo in francese che accompagna la figura che vi propongo e non vale dunque la pena aggiungere altro 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 07/12/2010, 0:29 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Ma è proprio così che ci vedono gli altri? 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 31/01/2011, 0:19 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Più di un secolo è trascorso...ma sembra ieri Titolo originale: After an Entomological Sale: Beati possidentesAutore: Edward Armitage (1817-1896) Fotoincisione: Hanfstaengl, Munich Anno: 1878 E. Armitage dipinge questa scena in cui rappresenta se stesso felice mentre mostra orgoglioso un raro esemplare da aggiungere alla propria collezione, appena acquistato ad un'asta entomologica*. Gli amici che stanno attorno a lui osservano con ammirazione il pezzo. Ma nell'uomo col cilindro, in secondo piano sulla sinistra della scena, si nota uno sguardo di malcelata invidia... * The sale room was that of Henry Stevens (1843-1925), at 38 King Street, St James's, London: "Henry took out his first auctioneer's licence in 1863, and under his ownership Stevens remained the major British clearing house for natural history collections for the rest of the century and beyond. ... the who's who of scientists, collectors, and curators who frequented the saleroom floor ... made many an auction as much a social and scientific gathering as a commercial event"
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 31/01/2011, 22:15 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Guido Sabatinelli ha scritto: Caro Marcello, io non sono in grado di contribuire salvo esortandoti a continuare perche' questa sezione del forum piace tantissimo. Bravo! Concoro in pieno con Guido  Bellissimo post 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 06/10/2011, 16:36 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Quando capitano certe occasioni irripetibili, non sempre è facile mantenere il proprio autocontrollo  Titolo: The naturalist's visit to the florist Data: 1798 Dimensioni originali: Altezza: 201 millimetri; Larghezza: 248 Collocazione: British Museum, London Iscrizione sotto il titolo: "A Gentleman who was remarkably fond of raising fine Tulips, shewing his Collection to a Friend who was equally curious in Butterflies, a scarce Fly called the Emperor of Morocco* presenting itself to our Naturalist . . . He without any hesitation made his way over the whole Bed to seize the prize. . . " * "Emperor of Morocco" è umoristicamente qui chiamata la Apatura iris (Purple emperor, in lingua inglese)
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/10/2011, 18:05 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ma dove le trovi? ! Nell'incisione di Armitage l'entomologo di spalle in primo piano sta armeggiando con una cassetta piena di Chrysochroa! Magari alcune saranno degli olotipi scomparsi!
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 24/03/2012, 18:50 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Nel ricercare l'Autore della vignetta proposta qui da Silvano, mi sono imbattuto in questo ennesimo ritratto satirico di un entomologo "a caccia di farfalle" che mi piace aggiungere al nostro "album di famiglia".
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
|