Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
mantide di Filippino Lippi a Lucca http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=57&t=59569 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aug [ 06/02/2015, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mantide di Filippino Lippi a Lucca |
Ho trovato un cenno di questo curiosità (notevole) in un articolo pubblicato su La Repubblica del Novembre 2011: "Uno degli aspetti più affascinanti è infatti la cura di Filippino per i particolari, avendo in mente la pittura "nordica". Come mi fa osservare Silvia Silvestri, nella anomala "Sacra conversazione" con quattro santi, dalla chiesa di San Michele in Foro di Lucca, sotto i piedi di San Rocco, alla sinistra, Filippino ha dipinto una mantide religiosa che si sta pulendo le zampette. Bisogna proprio andarla a cercare." Bravo che la hai vista...Quelli che avevano la mania degli insetti erano i Fiamminghi, non sapevo di questa immagine. Penso che sia stata raffigurata lì per via della attitudine "in preghiera" (l'antropomorfismo già colpiva!). |
Autore: | Gianfranco [ 07/02/2015, 0:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mantide di Filippino Lippi a Lucca |
Caro Andrea Grazie di averci mostrato questo bel particolare Ciao Gianfranco |
Autore: | AleP [ 11/02/2015, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mantide di Filippino Lippi a Lucca |
Molto interessante! Grazie Andrea per la segnalazione anche da parte mia. ![]() |
Autore: | marco villa [ 11/02/2015, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mantide di Filippino Lippi a Lucca |
Veramente fantastica, anche la colorazione è pressoché identica all'originale! ![]() |
Autore: | Logoste [ 13/02/2015, 3:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mantide di Filippino Lippi a Lucca |
Sono riuscito a trovare sul "Volario" di Alfredo Cattabiani il simbolismo della mantide per i cristiani: "e in effetti la mantide assume anche l'atteggiamento di chi indica una direzione, sicche' fu logico per i cristiani vedervi l'immagine della buona guida, del Salvatore, così celebrato nella liturgia cattolica pre conciliare: Tu dux ad astra et semita Sis meta nostris cordibus" Ovviamente c'è molto altro. Anche se esula da un argomento prettamente entomologico, spero troviate interessante questo simbolismo come l'ho trovato io ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |