Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oecophoridae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=571&t=76311 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 06/08/2017, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Oecophoridae sp. |
Foz do Iguaçu (Brasile); 08.VII.2017 Quando l'ho vista sul muro dell'hotel ho fatto due foto al volo e ho infilato nel barattolo quello che credevo essere un bel Lycidae (o uno dei tanti coleotteri che li imitano). Solo nelle 15ore ![]() ![]() Avevo buttato una stranissima farfalla in una provetta con acetone e alcol isopropilico! ![]() Chiaramente ha perso tutta la peluria!!! ![]() ![]() Non sapevo che ci fossero anche dei lepidotteri ad imitare i licidi!!! ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/08/2017, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalla che imita un Lycidae |
Imitazione perfetta! Se non fosse per le zampe ... |
Autore: | Carlo Monari [ 08/09/2017, 8:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalla che imita un Lycidae |
Qualcuno si sbilancia almeno a livello di famiglia? Altrimenti è destinata al bidone 'spazzatura'. |
Autore: | FabrizioLanfredi [ 08/09/2017, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalla che imita un Lycidae |
Gentilissimi, da assoluto profano ho provato a controllare alcune farfalle della regione Neotropica. Spero sia corretta, come regione. Tra queste, non vedendone in foto la parte superiore delle ali, le più simili che ho visto, solo da immagini e disegni, mi sembrano quelle del genere Heliconius, se non è cambiato il nome generico. Si tratta di un genere con moltissime specie che si assomigliano tra loro, oppure con grande variabilità intraspecifica. Sulla specie non so che dire! Un disegno che ho visto assomiglia, in parte, alla foto. E' indicato con H. melpomene, o come si chiama adesso. Ma non ci scommetterei nulla. Sperando di non aver creato speranze dal nulla, e fondate solo su comparazioni "a naso", saluto tutti. Ciao,ciao! Fabrizio |
Autore: | Chalybion [ 08/09/2017, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalla che imita un Lycidae |
Le antenne dicono che i Ropaloceri non c'entrano nulla. Si tratta di Arctiidae (vel Erebidae Arctiinae); ho alcune specie simili ma non saprei il genere. Generi simili sono Correbidia, Pyromorpha, ecc. Giorgio. ![]() |
Autore: | TheWings [ 08/09/2017, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalla che imita un Lycidae |
Ci provo...; Correbia lycoides ma ovviamente senza nessuna certezza?! ![]() |
Autore: | Chalybion [ 08/09/2017, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalla che imita un Lycidae |
Molto simile ma non nelle antenne: gn. diverso? mah! Giorgio. ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 08/09/2017, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalla che imita un Lycidae |
A me mega-palpi, antenne, zampe e postura sembrano decisamente da microlepidottero, magari Oecophoridae. |
Autore: | Chalybion [ 09/09/2017, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalla che imita un Lycidae |
Glaphyrus ha scritto: A me mega-palpi, antenne, zampe e postura sembrano decisamente da microlepidottero, magari Oecophoridae. Allora è roba piccoletta perchè credo proprio che l'hai azzeccata. Tra l'altro non avevo notato i palpi. Vedere anche https://www.flickr.com/photos/63288875@N04/7513224866 Dimensioni? ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 09/09/2017, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalla che imita un Lycidae |
Sui 15mm |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |