Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hypsotropa vulneratella (Zeller, 1847) - Pyralidae Phycitinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=576&t=12077
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 22/09/2010, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Hypsotropa vulneratella (Zeller, 1847) - Pyralidae Phycitinae

Pyralidae - Anzio - 18.7.2010.JPG

Pyralidae - Anzio - 18.7.2010 (1).JPG

Anzio (RM)
18 giugno 2010

Autore:  soken [ 24/09/2010, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

ho sbagliato a scrivere la data, sarebbe 18 Giugno 2010, me lo potete correggere ? grazie.

Autore:  Velvet Ant [ 24/09/2010, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

soken ha scritto:
ho sbagliato a scrivere la data, sarebbe 18 Giugno 2010, me lo potete correggere ? grazie.


Ciao Vittorio :)
18 giugno o 18 luglio, come compare nei dati delle immagini :?

Autore:  soken [ 25/09/2010, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

...e' vero ! grazie Marcello per l' attenzione, ultimamente sono un po sbadato ! :oops: si 18 Luglio.

Autore:  soken [ 02/08/2011, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

segnalo sempre la presenza di questo Lepidottero, Anzio 1.VIII.2011

Autore:  soken [ 08/08/2021, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

...per questo bel Pyralidae nessun nome ?.... posto le foto della segnalazione del 1.8.2011 ad Anzio RM

Pyralidae - Anzio - 1.8.2011 (1).JPG

Pyralidae - Anzio - 1.8.2011 (2).JPG


Autore:  soken [ 10/08/2021, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

... secondo me ci possiamo avvicinare a Emmalocera latilimbella o molto affine....che ne dite ?

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 21/03/2022, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

soken ha scritto:
... secondo me ci possiamo avvicinare a Emmalocera latilimbella o molto affine....che ne dite ?

occhiometricamente forse si potrebbe guardare anche nel genere Hypsotropa tra cui H. aenigmatica Pinzari & Pinzari https://www.redalyc.org/articulo.oa?id=45565782001 :hi:

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 21/03/2022, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

altro genere da verificare Anerastia https://lepiforum.org/wiki/page/Anerastia_lotella :hi:

Autore:  soken [ 21/03/2022, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

ah ! grazie Pier Francesco, sono tutte simili….credo che senza i genitali non si faccia nulla allora. :hi:

Autore:  Agdistis [ 21/03/2022, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

Hypsotropa vulneratella (Zeller, 1847)
Ciao Lucio

Autore:  soken [ 21/03/2022, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

...finalmente un nome per queste belle foto e Pyralidae ! :hp:

Autore:  PierFrancescoMurgia [ 21/03/2022, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

Foto veramente belle :ok:

Autore:  Agdistis [ 21/03/2022, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

soken ha scritto:
...finalmente un nome per queste belle foto e Pyralidae ! :hp:

:ok: Si proprio un bel Piralide che purtroppo non ho mai visto dal vero :(

Autore:  soken [ 22/03/2022, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae

….da notare come il suo colore si mimetizza perfettamente con la pianta ospite (nella prima foto)….

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/