Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 21:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Minucia lunaris ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Erebidae Erebinae

3.VI.2021 - ITALIA - Sardegna - OT, Monte Limbara


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/06/2021, 17:14 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Questo grosso bruco (lunghezza 55 mm) ha aspetto simile a quello di alcune Catocala, ad esempio Catocala electa (Vieweg, 1790), ma alcuni caratteri non corrispondono, per cui temo che non sia lui. Potrebbe essere un altra specie del genere Catocala di cui non ho trovato descrizione del bruco? Date le dimensioni le specie papabili non sono molte.
Era su Quercus ilex.
Corradureddu030621 022mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Erebidae (Catocala?)
MessaggioInviato: 05/06/2021, 8:59 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Aggiornamento: dopo 2 giorni il bruco (che sto allevando) è arrivato a 75 mm di lunghezza. Il che dovrebbe ulteriormente ridurre la scelta alle specie più grosse.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Erebidae (Catocala?)
MessaggioInviato: 05/06/2021, 15:57 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Mauro, Minucia lunaris (Denis & Schiffermüller, 1775)

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Erebidae (Catocala?)
MessaggioInviato: 05/06/2021, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
:ok: Grazie!
Comunque continuo l'allevamento per ottenere l'adulto, che non sono mai riuscito a fotografare in natura.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Erebidae (Catocala?)
MessaggioInviato: 05/06/2021, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
:ok: ! Lo incontro tra marzo e aprile. Nel dì rimane posato al suolo e si invola per brevi tratti quando disturbato; di notte viene facilmente alla lampada.

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: