Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ophiusa tirhaca (Cramer, 1773) - Erebidae Erebinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=582&t=97287
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 08/12/2021, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Ophiusa tirhaca (Cramer, 1773) - Erebidae Erebinae

Sono indeciso se attribuire questo esemplare a Noctua pronuba (Linnaeus, 1758) o piuttosto a Noctua tirrenica Biebinger, Speidel & Hanigk, 1983. L'estensione della macchia nera sulle ali posteriori mi sembra intermedia tra le due specie. Chi mi aiuta?

Apertura alare: 60 mm

20211208_174100.jpg


20211208_174040.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 08/12/2021, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua pronuba (Linnaeus, 1758) - Noctuidae ??

Ciao Giovanni, altra parrocchia: Ophiusa tirhaca (Cramer, 1773) - Noctuidae Catocalinae Ophiusini

:hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 08/12/2021, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua pronuba (Linnaeus, 1758) - Noctuidae ??

Ecco perché non mi tornava! Non conoscevo questa specie. Grazie mille Roberto. :birra: :hi:

Autore:  Chalybion [ 08/12/2021, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua pronuba (Linnaeus, 1758) - Noctuidae ??

Mi risulta che attualmente :devil: le Catocalinae sono messe nel calderone delle Erebidae! :hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 08/12/2021, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua pronuba (Linnaeus, 1758) - Noctuidae ??

Grazie anche a te Giorgio. Eh sì, sebbene sia un profano di lepidotteri, pare anche a me una scelta tassonomica alquanto discutibile. :oooner:

Autore:  Chalybion [ 08/12/2021, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua pronuba (Linnaeus, 1758) - Noctuidae ??

Sicuramente poco pratica ma le vecchie diatribe sono destinate a future riconsiderazioni. Basta aspettare. :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/