Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Adela reaumurella (Linnaeus, 1758) (cf.) - Adelidae Adelinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=584&t=19680
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 01/04/2011, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Adela reaumurella (Linnaeus, 1758) (cf.) - Adelidae Adelinae

Su foglia di Quercus pubescens quella che pare una Adela viridella - Adelidae.
Da confermare. Grazie.

07 - Ambiente: la località Liscione è un vasto territorio posto tra 800 e 900 m di quota. Il bosco è un misto a Castanea sativa, Pinus sylvestris, Picea excelsa, Corylus avellana, Larix decidua, Alnus sp, Betula pendula, Acer campestre, Fraxinus sp, Hedera helix, Quercus pubescens…
e nel sottobosco o nelle radure Rubus idaeus, R. spp, Verbascum sp, Calluna vulgaris, Cytisus scoparius, Silene dioica, S. pratensis, Prunella vulgaris, Clinopodium vulgare, Trifolium medium, Solanum dulcamara, Stachys officinalis, Urtica dioica, Orobanche rapum-genistae, Humulus lupulus, Clematis vitalba…

Nota: non posso non menzionare come degno rappresentante di questo sito anche il fungo Boletus pinicola che spesso (quando è stagione) rinvengo in gran copia proprio a pochi metri dalla quercia sulla quale ho ripreso la farfallina.
Circa 850 m di quota, versante sud.

Allegati:
U-0310 - F030.75 - Di nuovo il Liscione - 09 MAG 2008 101.jpg

U-0310 - F030.75 - Di nuovo il Liscione - 09 MAG 2008 097.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/