Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Epermenia chaerophyllella (Goeze, 1783) (cf.) - Epermeniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=587&t=81221
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 31/07/2018, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Epermenia chaerophyllella (Goeze, 1783) (cf.) - Epermeniidae

Con questo piccolo microlepidottero (7/8 mm) nonostante i tempo dedicato non sono approdata a nulla. Credo di avere individuato la famiglia (Gelechiidae), ma sul genere sono molto dubbiosa (Monochroa? Teleiodes?). Ciò di cui sono sicura è la pianta parassitata, ovvero Angelica sylvestris L. subsp. sylvestris. Che altro dire? Non so se definirli insetti minatori, perché non costituivano vere e proprie mine.
Grazie!
:hi: :hi: :hi:
Silviana

Allegati:
Gelechiidae_Angelica_sylvestris_adulto (1).jpg

Gelechiidae_Angelica_sylvestris_adulto (2).jpg

Gelechiidae_Angelica_sylvestris_crisalide.jpg

Gelechiidae_Angelica_sylvestris_Larva.jpg

Gelechiidae_Angelica_sylvestris_attività_trofica.jpg

Gelechiidae_Angelica_sylvestris_larva (2).jpg

Gelechiidae_Angelica_sylvestris_larva (3).jpg

Gelechiidae_Angelica_sylvestris_ciclo.jpg


Autore:  Agdistis [ 31/07/2018, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelechiidae ?

dovrebbe trattarsi di Epermenia chaerophyllella (GOEZE, 1783) - Epermeniidae
Ciao Lucio

Autore:  silviana [ 31/07/2018, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelechiidae ?

L'immagine della larve e della crisalide, la pianta parassitata mi avevano indotto a pensare che fosse Epermenia chaerophyllella. L'adulto tuttavia è stato una sorpresa: ha poco della specie in questione. Sicuramente sbaglio.
Grazie!
Silviana

Autore:  silviana [ 23/10/2018, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epermenia chaerophyllella (Goeze, 1783) (cf.) - Epermeniidae

Ho voluto verificare nuovamente l'identità della specie in questione con un nuovo allevamento. Presumo che si tratti dell'ultima generazione. Le larve erano per lo più parassitate. Degli insetti adulti fuoriusciti sono riuscita a fotografarne due.
Ve li mostro a supporto della specie in questione.
:hi: :hi: :hi:
Silviana

Allegati:
Epermenia_chaerophyllella_insetto_adulto_2.jpg

Epermenia_chaerophyllella  - insetto adulto_1.jpg


Autore:  gomphus [ 23/10/2018, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epermenia chaerophyllella (Goeze, 1783) (cf.) - Epermeniidae

hai fotografato/conservato i parassitoidi schiusi?

Autore:  silviana [ 23/10/2018, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epermenia chaerophyllella (Goeze, 1783) (cf.) - Epermeniidae

Li ho fotografati. Non appena posso invio la documentazione.
:hi:
Silviana

Autore:  Agdistis [ 23/10/2018, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epermenia chaerophyllella (Goeze, 1783) (cf.) - Epermeniidae

Con questa postura è un gracillaride.
Ciao Lucio

Autore:  silviana [ 23/10/2018, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epermenia chaerophyllella (Goeze, 1783) (cf.) - Epermeniidae

Lucio, mi confondi :!: :!: :I miei dubbi iniziali venivano dal constatare che l'adulto avesse poca attinenza con la postura nella quale la specie viene costantemente presentata nei siti specializzati sui lepidotteri.
Prima del volo, riprende la postura 'appiattita' che ho rilevato nelle prime immagini e forma una specie di incavo tra le ali anteriori.
Allego la fotografia (non bella) che la riprende prima del volo.
:hi: :hi: :hi:
Silviana

Allegati:
Epermenia_chaerophyllella.jpg


Autore:  Agdistis [ 23/10/2018, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epermenia chaerophyllella (Goeze, 1783) (cf.) - Epermeniidae

:ok: si mi sono confuso anch'io, non devo seguire il forum dal telefono mentre lavoro :no1: :no1:
è certamente E. chaerophyllella senza alcun dubbio.
Non avevo letto attentamente il tuo messaggio e vista la foto o meglio intravista sembrava (dalla postura) una Gracillaridae.
Per scusarmi inserisco una "brutta foto " di un ex steso.
Ciao Lucio
aa 11mm
Ephermenia 004.JPG


Autore:  silviana [ 24/10/2018, 8:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epermenia chaerophyllella (Goeze, 1783) (cf.) - Epermeniidae

Grazie Lucio per la precisazione.
:hi: :hi: :hi:
Silviana

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/