Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anatrachyntis badia (Hodges, 1962) - Cosmopteregidae Cosmoptereginae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=594&t=40896 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 27/11/2012, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Anatrachyntis badia (Hodges, 1962) - Cosmopteregidae Cosmoptereginae |
Cosmopteregidae - Cosmoptereginae - Anatrachyntis badia 8 mm Ho trovato su Faunaeur che la da presente in Italia mainland ma personalmente non ne avevo mai sentito parlare come presente in Italia prima che mi trovassi davanti a questo bell' esemplare dell'Elba. comunque una specie poco nota. Ciao Lucio |
Autore: | FORBIX [ 27/11/2012, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anatrachyntis badia (Hodges, 1962) |
Non mi ero accorto neanche di averla catturata!! ![]() ![]() ![]() Mettevo tutto quello che volava nel tubo di vetro. ![]() Certo è che quando sono così ben preparate sono davvero "belline"! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 27/11/2012, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anatrachyntis badia (Hodges, 1962) |
FORBIX ha scritto: Non mi ero accorto neanche di averla catturata!! ![]() ![]() ![]() Certo è che quando sono così ben preparate sono davvero "belline"! ![]() ![]() ![]() Normalmente in esemplari piccolini è un pò difficile durante la caccia al lume riuscire a distinguere tutto, meglio catturare e selezionare con calma a casa ![]() Preparata lo è, non bene in questo caso ma comunque decentemente; nonostante siano state congelate si disidratano ugualmente e la preparazione di conseguenza non è proprio agevole come in esemplari appena catturati. Ciao Lucio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |