Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Phobetron hipparchia (Cramer, 1777) (cf.) - Limacodidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=606&t=101945 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 21/03/2023, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena da ID |
Ciao Giorgio, credo di aver trovato qualcosa di molto simile se non proprio lei ![]() Dovrebbe appartenere al genere Phobetron sp. e probabilmente Phobetron hipparchia (Cramer, 1777) (cf.) - Limacodidae Qui i siti in cui ho trovato le foto per un confronto: Phobetron genus e INSETOLOGIA Di seguito ho sistemato le foto per un confronto diretto: |
Autore: | Chalybion [ 21/03/2023, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena da ID |
Ciao Claudio. Ottimo!! ![]() https://www.mapress.com/zootaxa/2004f/zt00701.pdf (guzmanae) ed escludere le Euphobetron locali, perchè diverse in aspetto; tuttavia l'articolo non è molto recente e vedo che in moltissimi generi non si finisce mai di descrivere nuove specie talora indistinguibili a vista. Forse non è il caso di questo piccolo genere di Limacodidi ma un prudente cfr. nel titolo lo lascerei, cosa che in questi giorni sto largamente facendo sulle mie identificazioni, perlopiù quelle non postate. Al genere ci si arriva spesso, ma raramente trovo revisioni recenti (come per le Pantheinae gn. Gaujonia) e spesso ho a che fare con generi straricchi di specie non raffigurate nel web, come ad es. il gn. Pero tra i Geometridae: impresa impossibile avere certezze! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | clido [ 22/03/2023, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phobetron hipparchia (Cramer, 1777) (cf.) - Limacodidae |
Sì, verissimo, le larve hanno un aspetto incredibilmente strano e vario. In inglese la chiamano "monkey slug" che dovrebbe essere tradotto in italiano "lumaca scimmia" proprio per il particolare aspetto che ricorda un po' la peluria di una scimmia o anche quella di un ragno, con diverse protuberanze pelose e con zampe talmente ridotte che vista ventralmente sembra osservare il piede di una lumaca. Nella foto, a sinistra una larva di Phobetron sp. vista dorsalmente e a destra ventralmente. Le foto le ho prese da Wikipedia ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |