Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Goliathus goliatus (Linnaeus, 1771) (= Goliathus giganteus Lamarck, 1817) da: J. O. Westwood, 1845 - Arcana Entomologica
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=61&t=14406
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 22/11/2010, 1:06 ]
Oggetto del messaggio:  Goliathus goliatus (Linnaeus, 1771) (= Goliathus giganteus Lamarck, 1817) da: J. O. Westwood, 1845 - Arcana Entomologica

Visto che vanno alla grande, in questi giorni, le foto di coleotteri esotici, ho pensato di proporvi anch'io qualche scatto...d'epoca ;)
Penso che regga bene il confronto con le immagini che la moderna tecnologia ci permette oggi di realizzare.
Inizio da stasera una carrellata, che spero lunga e piacevole per tutti, mostrandovi il "re" dei coleotteri esotici: Goliathus goliathus Linnaeus, 1771 (= Goliathus giganteus Lamarck, 1817)

Goliathus giganteus.jpg


didascalia.jpg




ARCANA ENTOMOLOGICA; OR ILLUSTRATIONS OF NEW, RARE AND INTERESTING INSECTS. By J. 0. Westwood. (London: William Smith, 2 vols., 1845)

Autore:  Julodis [ 09/02/2013, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliatus goliathus Linnaeus, 1771 (= Goliathus giganteus Lamarck, 1817) da: J. O. Westwood, 1845 - Arcana Entomologica

I due volumi completi di Arcana Entomologica di Westwood, 1845, sono liberamente disponibili sulla Oxford Digital Library.

Volume I

Volume II

Una volta sulla pagina del volume vi sono diversi modi per visualizzare le pagine di testo e le tavole. Il più pratico è usando i menu a tendina in alto a sinistra ed in alto a destra.

Ecco qualche esempio di tavole:

Volume I:

Plate 1
Immagine


Plate 4
Immagine


Plate 20
Immagine


Plate 30
Immagine


Plate 41
Immagine


Volume II:
Plate 49
Immagine


Plate 52
Immagine


Plate 53
Immagine


Plate 64
Immagine


Plate 90
Immagine


Molte tavole sono sui Paussidae. L'ultima, la n° 95, è quella già riportata parzialmente da Marcello.

Autore:  Velvet Ant [ 10/02/2013, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliatus goliathus Linnaeus, 1771 (= Goliathus giganteus Lamarck, 1817) da: J. O. Westwood, 1845 - Arcana Entomologica

La tavola con i Mutillidi mi era sfuggita: grazie Maurizio :)
Il grande J. O. Westwood (1805-1893) era insuperabile nel dipingere gli insetti e doveva davvero amarla molto l'entomologia.
Ho notato con curiosità le analogie dei ritratti che ci sono pervenuti, dove, accanto all'impietoso trascorrere degli anni, non si può fare a meno di notare la grande passione mai sopita per i nostri amici a sei zampe ;)

Westwood.jpg



Westwood02.jpg



Westwood03.jpg






Westwood era considerato dai suoi contemporanei un tipo un po' eccentrico (= stravagante): destino comune per tanti entomologi :D
In particolare Egli non amava lo spreco e riciclava tutto, ma proprio tutto, registrando i suoi appunti e i suoi splendidi disegni su qualsiasi supporto cartaceo, anche di scarto.

Una mania che, incredibilmente, ho avuto modo personalmente di constatare anche in un grande entomologo e disegnatore siciliano, il Principe Raniero Alliata di Pietratagliata (1887-1979), che ho avuto l'onore di conoscere quando ero ancora un ragazzino e andavo a trovarlo nel suo splendido palazzo insieme a mio padre.
Anch'Egli annotava tutte le sue osservazioni, utilizzando una vecchia macchina da scrivere, su qualunque supporto cartaceo, persino sul retro dei numerosi pacchetti di sigarette (era stato un accanito fumatore) srotolati e stirati per quest’uso.
Conservo ancora, nell'archivio di mio padre, uno di questi "appunti alla nicotina", che con piacere condivido con voi:

Alliata di Pietratagliata Raniero, appunti inediti.jpg


Autore:  Hemerobius [ 10/02/2013, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliatus goliathus Linnaeus, 1771 (= Goliathus giganteus Lamarck, 1817) da: J. O. Westwood, 1845 - Arcana Entomologica

Westwood,JO.jpg


Aggiungo un ritratto del nostro, scaricato dalla rete tanto tempo fa da non ricordarmi neppure la provenienza.

Roberto :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/